Effetti speciali, visual accattivanti e oltre due ore di live, tra barre rap e brani pop. All’Unipol Forum di Milano sold out, lo scorso 30 novembre, Mr Rain ha chiuso il proprio tour nei palasport e accompagnato il proprio pubblico in un viaggio nella sua crescita artistica e soprattutto umana. Tanta musica, ma anche spazio alle parole e ai sentimenti. Perché il percorso di maturazione di Mattia Balardi (vero nome dell’artista) è stato ed è quello di molte persone. «Quando capiamo di avere storie simili, ci sentiamo più forti», ha affermato. Per lui, le sette note sono state «un modo per accettarmi» e, oggi, «il mio contributo per fare la differenza».

Il concerto – Così, i fan sono entrati nell’universo di introspezione di Mr Rain con Immortali, che ha aperto uno show con scenografia curata nei dettagli e una band in sintonia con l’artista. A cantare e saltare sotto il palco (dietro il quale spiccava un grande ledwall circolare) e sugli spalti genitori con i figli, adolescenti e coppie di fidanzati. In scaletta, tra gli altri, i brani dell’ultimo album “Pianeta di Miller” e i più apprezzati successi del rapper e cantautore: I grandi non piangono mai, 9.3, Ipernova, Meteoriti e Fiori di Chernobyl. «Sono sempre stato una persona chiusa e introversa. Ho trovato nella musica il modo per raccontare ciò che non mi permetteva di stare in equilibrio con me stesso. Dentro questo brano ho racchiuso quello che non ho mai avuto il coraggio di dire a mio papà», ha spiegato l’artista prima di intonare A forma di origamiFinta neve sul palco e pubblico che ha alzato i decibel per la sanremese Due altalene. «Tante persone mi hanno raccontato la propria storia, confidandomi come la mia musica sia stata loro compagna nelle difficoltà. Questa per me è la vittoria più grande: sapere di aiutare qualcuno facendo quello che amo. Grazie perché mi avete cambiato la vita», ha dichiarato il 33enne lombardo, rivolgendosi ai presenti. Momento acustico chitarra e voce per Figli della notte e Carillon, «la canzone che mi ha dato l’opportunità di arrivare a molte persone». Per festeggiare l’ultima data del tour e la seconda in carriera al Forum, Mr Rain ha invitato diversi amici e ospiti. Con lui, hanno duettato i Gemelli Diversi sulle note di Mary, Clara su Un milione di notti e Irama su Icaro.

Supereroi – Nella parte finale dello show, l’artista ha chiesto al pubblico di accendere le torce dei cellulari e illuminare il palazzetto per cantare l’intensa Sempre un po’ di te. Di seguito, poi, il nuovo singolo Pericolosa. «Anni fa ho vissuto un periodo cupo della vita perché ero convinto di soffrire per qualcosa per cui nessun altro potesse capirmi. Più tardi ho capito che era una realtà distorta – ha raccontato poi per introdurre l’ultimo brano –. È importante fare il primo passo, gli altri arrivano con più facilità. Trovato quel briciolo di coraggio, capisci che non sei più solo. Dobbiamo trovare la forza di accettarci e mostrarci per come siamo. Tutti abbiamo un supereroe che vive dentro di noi». Chiusura affidata quindi a Supereroi, con una cascata di coriandoli che è caduta sui presenti.

Progetti – Terminato il tour, Mr Rain si concentrerà adesso su un album di inediti in spagnolo, di cui è già uscito Superhéroes in collaborazione con il cantante iberico Beret.