Taylor Swift ha stravinto anche agli Mtv Video Music Awards. Con le 7 vittorie di questa notte la cantante ha superato Beyoncé e ha aggiunto un altro primato al suo già ricco curriculum. All’Ubs Arena di New York i vincitori delle 26 categorie sono stati presentati e premiati dalla rapper Megan Thee Stallion, accompagnata tra gli altri anche da Damiano David dei Maneskin. Dal 1984 la premiazione si propone come alternativa ai Grammy. A differenza di questi, negli Mtv Awards i premi assegnati dal pubblico invece che da una giuria, con un’attenzione particolare ai video musicali cavalcando l’onda della musica in televisione. La musica però sembra non essere stata la protagonista di questo evento, con la maggior parte dell’attenzione di giornali e riviste focalizzata sui look e il red carpet.

Premiazioni – Tra le 19 categorie votate dal pubblico Taylor Swift ne ha vinte cinque. Fortnight, il featuring con Post Malone, ha fatto vincere ai due musicisti tre premi. Anche la giuria ha favorito la coppia – c’è una sezione di “premi tecnici” affidata al giudizio di esperti –  assegnandole altri due riconoscimenti, tra cui quello per il video dell’anno. Con un totale di sette premi la cantautrice arriva a 30 statuette e supera Beyoncé ferma a 27 vittorie. Espresso di Sabrina Carpenter, con un sound tra dance e funk e una cassa dritta, è la canzone dell’anno. Ci sono anche nomi storici: Eminem vince per la categoria effetti speciali e Roar di Katy Perry è stata premiata come miglior esibizione iconica. A lei è andato anche il premio alla carriera Michael Jackson Video Vanguard Award.

Miglior artista esordiente La miglior artista emergente è Chappell Roan, dopo il successo del singolo Good Luck, Babe! che lei ha definito «il primo brano del prossimo capitolo». Nonostante la categoria, il primo ep della cantante risale in realtà al 2017 e il suo nuovo disco è dell’anno scorso. Gli stessi Mtv Video Awards fino a qualche anno fa riservavano questa categoria a musicisti che avevano pubblicato i primi pezzi non più di due o tre anni prima, ma ora siamo arrivati a sette.

Vincere non è importante Dal momento delle premiazioni nessun cantante ha ancora pubblicato un post sui propri profili social. Nessuna foto sul palco, nessun «grazie ai miei fan» o «sono molto grato». Non solo Taylor Swift o Post Malone, che sono artisti di grosso calibro, ma anche l’emergente Chappell Roan e la meno famosa SZA (miglior video r’n’b) hanno voluto comunicare sui social la loro vittoria.