Lui, lei e il terzo. Lui è un marito geloso e di nome fa Calogero Di Spelta. Lei è Marta, sua moglie: adultera nella realtà, è fedele e innamorata nella fantasia di un coniuge che al vero preferisce la fuga nell’illusione. Il terzo è un mago, il ciarlatano prestigiatore Otto Marvuglia, che una sera, durante uno spettacolo all’Hotel Metropole, dove la coppia si trova in vacanza, opera la grande magia. Corrotto da Marta, oppressa dall’ossessiva sorveglianza del marito, mette al suo servizio i propri poteri e la fa scomparire. Il trucco, però, riesce solo a metà: la donna non riappare più. «È rimasta intrappolata in una cassetta», dirà il mago a Calogero, disperato e ignaro dell’inganno. L’astuzia, però, è chiara a tutti: la moglie devota è fuggita con l’amante.
In pochi la capirono, quando tra il 1949 e il 1950 Eduardo De Filippo mise in scena “La grande magia”, commedia onirica e amara, cinica e surreale. Un fiasco di critica e di pubblico, riscattato dal memorabile allestimento di Giorgio Strehler, che nel 1985 la riportò al Piccolo, con Franco Parenti nel ruolo di Calogero e Renato De Carmine in quello dell’illusionista.
È con questi due precedenti che dovrà confrontarsi Luca De Filippo, dal 21 novembre al 6 dicembre al Teatro Strehler di Milano. Impegnato da qualche stagione con le commedie che il padre scrisse all’indomani della guerra, Luca tenta la sfida, mettendosi al servizio di un testo percorso da quella che, secondo alcuni, è vocazione tipicamente italiana: la tendenza all’autoinganno. De Filippo, che vi legge piuttosto il dramma intimo dell’uomo, costretto a un’esistenza della cui magia non si conosce il trucco, spiega di aver girato intorno alla commedia per anni: «È arrivato il momento di affrontarla, a modo mio», dice. «Quando Eduardo la mise in scena, non la capirono, era un’opera anomala, diversa dalle altre. Più rarefatta, profondamente metateatrale».
Giulia Carrarini
Piccolo Teatro Strehler
Largo Antonio Greppi, 1 (MM Lanza)
Dal 21 novembre al 6 dicembre, ore 20.30
Biglietti 33/26 euro (ridotto 21/18)
Tel. 848.800.304
http://www.piccoloteatro.org/