Ottimi risultati d’ascolto anche per la terza serata del Festival di Sanremo 2019. Durante la conferenza stampa dell’8 febbraio, il direttore di Rai 1 Teresa De Santis ha ribadito di essere soddisfatta del lavoro svolto dal “capitano”, Claudio Baglioni, insieme ai due compagni di squadra, Claudio Bisio e Virginia Raffaele. Rispetto alla serata precedente, la terza ha registrato un aumento di 250 mila telespettatori, con un picco di share del 49,1 per cento tra le 23:58 e le 00:51.
Web – I social detengono il vero record, vantando ben 8 milioni di interazioni per tutta la durata della trasmissione, con un aumento del 6% rispetto alla cifra dello scorso anno. Straordinario successo su RaiPlay: la diretta streaming del 7 febbraio sfiora il mezzo milione di accessi, mentre la fruizione di video su richiesta (6-7 Febbraio) è prossima ai 3 milioni. Anche il “Dopofestival” colleziona cifre interessanti: seguito da 1 milione 802 mila telespettatori nella seconda serata, per la terza, a dispetto di un leggero calo, ha intrattenuto 1 milione 650 mila spettatori.
La quarta serata – Il direttore artistico ha condiviso l’entusiasmo del direttivo Rai in merito ai dati d’ascolto e ha annunciato che la quarta serata del festival «sarà sorprendente in termini di dinamicità, ritmo e musicalità». L’appuntamento con i duetti, previsto per la sera dell’8 febbraio, si preannuncia ricco di sorprese. «Saranno collaborazioni e performance singolari» quelle che vedranno i 24 cantanti in gara esibirsi insieme a colleghi musicisti, attori e stelle più o meno brillanti del firmamento artistico. È anche questo mixage di di soluzioni artistiche che continua a mantenere alto il gradimento del pubblico più giovane, tradizionalmente meno assiduo alla kermesse sanremese rispetto a quello anziano.
Un festival più giovane – Come i telespettatori sono “ringiovaniti”, quest’anno, anche i protagonisti del festival: «ieri sera l’età media dei concorrenti era 37 anni, un miracolo per Sanremo!», ha dichiarato Baglioni commentando la terza serata del programma. Il momento più toccante? L’incontro tra Ornella Vanoni e Patty Pravo sul palcoscenico dell’Ariston, a detta della Raffaele. Due monumenti della musica italiana che hanno alzato la media anagrafica dei partecipanti alla puntata, ma anche l’indice d’ascolto e il gradimento dell’intero pubblico.