Gli opposti si attraggono o chi si somiglia si piglia? I duetti dell’edizione 2025 del Festival di Sanremo confermano entrambi gli adagi. E mentre Giorgia si farà affiancare da Annalisa, vera e propria erede in pectore della vincitrice dell’edizione del 1995, Tony Effe ha pensato alla voce amara di Noemi per dare nuova vita a «Tutto il resto è noia» di Califano. Così, tra coppie inaspettate e sodalizi consolidati (come quello tra Rocco Hunt e Clementino), la quarta serata dell’edizione firmata Carlo Conti – e anticipata dal conduttore direttamente dal Tg1 – promette il giusto mix fra tradizione e innovazione. Con un pizzico di pepe.

Sotto i riflettori – Partiamo allora da Fedez, che in quanto a polemiche non ha mai deluso (galeotto fu il bacio con Rosa Chemical…) e che anche quest’anno sembra intenzionato a far parlare di sé. Per l’occasione, il rapper originario di Rozzano ha coinvolto Marco Masini in persona e la sua «Bella stronza». Chi sarà, nelle intenzioni dell’artista in gara, colei che si fa «vedere in giro per alberghi e ristoranti con il culo sul Ferrari di quell’essere arrogante»? Non ci sono certezze né conferme ufficiali, ma il dubbio che gli pneumatici siano Pirelli è sorto a più di una persona.

Il grande ritorno – Più pacifico ma non meno interessante è il duetto proposto da Lucio Corsi. L’artista, forse stufo di collaborare con umani, ha pensato bene di farsi accompagnare dall’eroe televisivo degli anni 60 e 70 Topo Gigio, il pupazzo antropomorfo creato da Maria Perego e Federico Caldura per la trasmissione «Serata di gala» e reso indimenticabile dalla trasmissione «Lo zecchino d’oro». Tra ironia e tradizione, il topo più amato dalle famiglie nostrane e il giovane cantautore di Grosseto interpreteranno la canzone italiana per antonomasia: «Nel blu dipinto di blu» di Domenico Modugno. È il caso di dirlo: «Penso che un sogno così non ritorni mai più».

Non solo canzoni italiane – A proposito di sogni, «I’ve drowned and dreamt this moment» direbbe Adele. E lo direbbero anche i suoi fan italiani, che nel giorno degli innamorati – le cover saranno il 14 febbraio – avranno occasione di sentire «Skyfall» interpretata da due delle migliori cantanti italiane in circolazione, Giorgia e Annalisa. In una serata dedicata soprattutto alla reinterpretazione dei classici italiani – da Califano (scelto addirittura da due coppie) a Lucio Battisti, da Lucio Dalla a Fabrizio De Andrè – le due interpreti hanno optato per la loro gemella inglese. E c’è chi è pronto a scommettere che serviranno i fazzoletti.

LA LISTA COMPLETA

1) Achille Lauro con Elodie – Tributo a Roma («A mano a mano» di Rino Gaetano e «Folle città» di Loredana Bertè)
2) Tony Effe con Noemi – «Tutto il resto è noia» (Franco Califano)
3) Giorgia con Annalisa – «Skyfall» (Adele)
4) Bresh con Cristiano De André – «Crêuza de mä» (Fabrizio De André)
5) Coma Cose con Johnson Righeira – «L’estate sta finendo» (Righeira)
6) Brunori Sas con Dimartino e Riccardo Sinigallia – «L’anno che verrà» (Lucio Dalla)
7) Clara con Il Volo – «The sound of silence» (Simon and Garfunkel)
8) Emis Killa con Lazza – «100 messaggi» (Lazza)
9) Fedez con Marco Masini – «Bella stronza» (Marco Masini)
10) Francesca Michielin con Rkomi – «La nuova stella di Broadway» (Cesare Cremonini)
11) Francesco Gabbani con Tricarico – «Io sono Francesco» (Tricarico)
12) Gaia con Toquinho – «La voglia, la pazzia» (Ornella Vanoni)
13) Irama con Arisa – «Say something» (Christina Aguilera)
14) Joan Thiele con Frah Quintale – «Che cosa c’è» (Gino Paoli)
15) Lucio Corsi con Topo Gigio – «Nel blu dipinto di blu» (Domenico Modugno)
16) Marcella Bella con i Gemelli Lucia – «L’emozione non ha voce» (Adriano Celentano)
17) Massimo Ranieri con i Neri per caso – «Quando» (Pino Daniele)
18) Modà con Francesco Renga – «Angelo» (Francesco Renga)
19) Olly con Goran Bregovic – «Il pescatore» (Fabrizio De André)
20) Rocco Hunt con Clementino – «Yes, I Know My Way» (Pino Daniele)
21) Rose Villain con Chiello – «Fiori rosa, fiori di pesco» (Lucio Battisti)
22) Sarah Brancale con Alessandra Amoroso – «If I Ain’t Got You» (Alicia Keys)
23) Sarah Toscano con Ofenbach – «Overdrive»
24) Shablo con Neffa – «Aspettando il sole» (Neffa)
25) Simone Cristicchi con Amara – «La cura» (Franco Battiato)
26) The Kolors con Sal Da Vinci – «Rossetto e caffè» (Sal Da Vinci)
27) Willie Peyote con Federico Zampaglione e Ditonellapiaga – «Un tempo piccolo» (Franco Califano)