Fabio Fazio e Luciana Littizzetto

«Un vero momento di leggerezza». Con sette artisti e 14 canzoni si aprirà stasera, 12 febbraio, la 63esima edizione del Festival di Sanremo. E Luciana Littizzetto, che affiancherà Fabio Fazio nella conduzione della kermesse, ne ricorda la natura allegra e briosa: «in questo paese dove tutto è fatica, pesantezza, il Festival è uno spazio di liberazione terapeutico». Dei big in gara, 14 in tutto, la metà si esibirà durante questa prima serata. A salire sul palco dell’Ariston saranno Chiara Galiazzo, Raphael Gualazzi, Maria Nazionale, Marta sui Tubi, Marco Mengoni, Simona Molinari con Peter Cincotti e Daniele Silvestri.

Ciascun cantante presenterà due brani ed è questa una delle grandi novità dell’anno. Solo un pezzo, però, accompagnerà gli artisti nella loro corsa verso la finalissima. A deciderlo saranno il pubblico da casa, con il televoto, e la giuria della stampa. Vestiranno i panni dei proclamatori – annunciando quale, tra le due, sarà la canzone regina – Marco Alemanno, Ilaria D’Amico, Valeria Bilello, Flavia Pennetta, le sorelle Parodi, Vincenzo Montella e Stefano Tempesti. Personaggi dello sport e dello spettacolo, insomma.

«Abbiamo deciso: Crozza la prima sera! Cosa farà? quello che vuole». Con questo tweet, datato 10 febbraio, Fabio Fazio ha ufficializzato la presenza del comico genovese Maurizio Crozza, che inaugurerà con un monologo la prima giornata della kermesse. E la sua esibizione desta già qualche preoccupazione. «L’unica cosa che possiamo svelare», ha annunciato in conferenza stampa il direttore di Rai Uno Giancarlo Leone, «è che sicuramente Crozza non farà soltanto monologhi, ma sarà uno showman a tutto campo e userà anche l’orchestra».

Preoccupa meno la performance di Toto Cutugno, che proporrà «L’Italiano», riveduto e corretto. Nell’esecuzione del pezzo, che presentò nel 1983 al festival sanremese ottenendo il 5° posto, sarà accompagnato da 40 soldati e tre generali dell’Armata Rossa e da Felix Baumgartner, il primo uomo ad aver superato la barriera del suono in caduta libera. Non mancherà, inoltre, un omaggio a Lucio Dalla, scomparso lo scorso anno, a pochi giorni dalla sua partecipazione alla competizione. Verranno infine soltanto presentati gli otto artisti in gara nella sezione giovani.

Giulia Carrarini