1411111265-suorcristinaSuor Cristina meglio di Renzi. È suo il primo posto tra i video più cliccati su YouTube nel 2014 in Italia. Sì esatto, proprio lei, la suora protagonista e vincitrice del programma televisivo “The Voice of Italy” ha sbaragliato la concorrenza a suon di clic. Neppure il primo ministro riesce a battere la “sister act” italiana. Il premier, classificatosi terzo, deve arrendersi a Suor Cristina che vince con il video della sua “blind audition” (in cui i presentatori sono girati e non vedono chi sta cantando) al termine della quale il rapper J-Ax, dopo essersi reso conto che quella voce straordinaria è di una suora, corre ad abbracciarla tra l’incredulità del pubblico e degli altri giudici (Raffaella Carrà, Piero Pelù e Noemi).

Poco dopo l’uscita del video Suor Cristina era già una star del web. In soli tre giorni aveva già raggiunto 13 milioni di visualizzazioni, che al 9 dicembre sono diventati 66. Per ora niente di paragonabile al tormentone Gangnam Style del rapper coreano Psy, che resta il video più visto nella storia, è arrivato a oltre due miliardi di clic e a mandare in tilt il contatore di YouTube. Eppure lui aveva impiegato 18 giorni per arrivare a dieci milioni di visite. E pure altri colossi della musica mondiale come Justin Bieber e il duo Jennifer López – Pitbull, che con le loro hit “Baby” e “On the floor” sono sul podio dei video musicali più cliccati di sempre, non avevano fatto bene quanto Suor Cristina nei primi giorni su YouTube.

La stessa Whoopi Goldberg, che interpretò la scatenata suora cantante nel film “Sister Act”, ha twittato il video in cui Suor Cristina si esibiva a “The Voice of Italy”. Evidentemente i suoi 897 mila follower e non solo hanno contribuito alla vittoria finale di questa speciale classifica della suora più cliccata nel web.

Domenico Motisi