A partire dal 9 gennaio 2024 il costo dei bonifici istantanei sarà pari a quello degli ordinari, secondo quanto previsto dal regolamento comunitario 886/2024. L’obiettivo è quello di diffondere sempre più questo tipo di pagamento in tutta l’Unione Europea, prima rallentato da costi extra.
Cosa sono – I bonifici istantanei favoriscono un trasferimento di denaro sul conto del beneficiario scelto in maniera molto rapida, in 10 secondi circa. La disponibilità dei fondi è immediata. Questi bonifici possono essere effettuati 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Valgono in tutta l’area Sepa (Single Euro Payments Area), che comprende tutti e i 27 paesi dell’Unione Europea e 9 Paesi esterni, cioè Città del Vaticano, Andorra, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Principato di Monaco, Regno Unito, Svizzera e San Marino.
L’utilizzo – Il trend dell’uso dei bonifici istantanei da parte dei cittadini europei è in forte crescita. Oggi, secondo Abi (Associazione bancaria italiana), rappresenta infatti il 19,67% del totale in Europa. In Italia si assesta al 10%, ma i dati mostrano comunque un aumento rispetto agli anni precedenti. Giusto per dare qualche numero: nel nostro Paese si è passati dal 4% al 10% nel giro di soli due anni.
Come si muovono le banche – Le banche italiane dovranno ora adeguarsi al nuovo regolamento comunitario. La BPM (Banco Popolare di Milano) ha fatto sapere che i bonifici istantanei seguiranno le stesse commissioni di quelli ordinari. E quindi saranno gratuiti. Cambia anche l’importo massimo trasferibile su singolo bonifico, che non sarà più pari a 15.000 euro ma 50.000. Anche in Unicredit non ci saranno variazioni di contratti. Tutto dipenderà però dalla tipologia del conto del cliente, ma resta il fatto comunque che le commissioni dei bonifici saranno equiparate. Banca Intesa Sanpaolo ha specificato che le spese dipenderanno dalla somma di trasferimenti di denaro. In caso, infatti, di più bonifici immediati verso uno stesso conto corrente bancario di più di 15.000 euro, si pagherà solo il primo. In caso, invece, il totale sia meno di 15.000 euro, si pagherà ogni bonifico richiesto.