La curva dei Consumi in termini di valore dal 2011 ad oggi (Confcommercio)

Non c’è niente da fare, i consumi non riescono a risalire. E non c’è alcun segno di un possibile cambiamento di tendenza in questi primi mesi del 2013, dice Confcommercio. Anche se, rispetto a inizio anno, l’indice dei consumi è in leggera risalita, ma resta sempre di segno negativo. A febbraio segna un -3,6 per cento contro il -4,1 di Gennaio.

Dal 2011 la curva dei consumi è in continua discesa e, in questo clima, il livello di fiducia delle famiglie e delle imprese resta bassissimo.

Rispetto allo stesso mese del 2012 in tutti i settori produttivi la domanda ha subito una sensibile contrazione. Nel settore dei beni e servizi per la mobilità, a febbraio si registra una flessione del 7,6 per cento: un aggregato che in due anni ha perso circa il 25 per cento di quantità di consumi. Riduzioni dei consumi particolarmente significative hanno interessato anche gli alimentari, le bevande ed i tabacchi (-4,7 per cento), gli alberghi ed i pasti e le consumazioni fuori casa (- 3,7 per cento), l’abbigliamento e le calzature (-3,6 per cento) ed i beni e servizi per la casa (-3,6 per cento), tutti segmenti che scontano da tempo un arretramento della domanda.

Solo il complesso dei beni e servizi per le comunicazioni ha mostrato una variazione positiva delle quantità acquistate dalle famiglie (+2,9 per cento rispetto l’analogo mese del 2012).

I dati di febbraio, pur segnalando una tendenza meno univoca rispetto a quanto registrato a gennaio, mostrano come la crisi continui ad interessare quasi tutti i segmenti di consumo. La stima per il mese di aprile è di una variazione mensile dell’indice dei prezzi al consumo dello 0,1 per cento, con un tasso di crescita annua pari all’1,3 per cento. Il sensibile ridimensionamento registrato nei primi mesi del 2013 dal tasso di variazione su base annua dei prezzi al consumo riflette sia l’attenuarsi delle tensioni sui prezzi degli energetici sia gli effetti statistici derivanti dal confronto con un periodo di incremento della fiscalità sui consumi.

Enrico Tata

Indice dei Consumi e Clima di fiducia delle famiglie e delle imprese (CONFCOMMERCIO)