Le famiglie italiane nel 2022 si ono scoperte meno ricche rispetto all’anno prima. Al 31 dicembre la ricchezza media netta dei nuclei famigliari è stata pari a 10.421 miliardi di euro, ovvero -1,7% rispetto al 2021. La percentuale, però, si riferisce al valore nominale, che non tiene conto dell’inflazione. In termini reali, usando come deflatore l’indice dei prezzi al consumo, il calo è stato pari al -12,5%. A indicarlo una nota congiunta di Istat e Banca d’Italia che hanno esam,ionato sulla “r principali settori istituzionali 2005-2022”, dove si legge che la ricchezza netta – ovvero la differenza tra quyalle lorda e le passività finanziarie – è diminuita anche in rapporto al reddito disponibile, passando da 8,7 a 8,1. Il livello è «il più basso nel periodo di indagine» nell’arco di tempo preso in esame..
Istat: inflazione, ricchezza delle famiglie in calo del 12% nel 2022
Nota congiunta con Bankital. In termini nominalii la perdita di potere d'acquisto limitata all'1,7%.
di MARTA DI DONFRANCESCO | Gen 29, 2024