Lorenzo Bertelli, 37 anni, figlio maggiore di Miuccia Prada e Patrizio Bertelli, si prepara ad assumere la guida di Versace. La notizia era stata anticipata da Andrea Guerra, ceo di Prada, durante il convegno di The Business of Fashion: «A Lorenzo piacerebbe avere un ruolo più esecutivo nel percorso di Versace — ha spiegato Guerra — non quello di ceo, ma qualcosa di simile a un presidente esecutivo. Vedremo, ma di certo sarà molto più coinvolto nello sviluppo del brand». La conferma ufficiale è arrivata dallo stesso Bertelli in un’intervista a Bloomberg: «Sarò presidente esecutivo di Versace. Le idee sul futuro sono chiare».
Il nuovo polo del lusso – Manca poco, intanto, al passaggio del marchio della Medusa da Capri Holdings a Prada. Il closing dell’acquisizione da 1,25 miliardi di euro non è ancora stato firmato, in attesa degli ultimi via libera dai mercati mediorientali, ma l’accordo sembra ormai imminente. Versace, oggi guidata dal ceo Emmanuel Gintzburger, si prepara così a un nuovo capitolo. La scelta di Bertelli come presidente esecutivo è considerata “naturale” all’interno del gruppo Prada: fin dall’inizio dell’operazione, infatti, Bertelli aveva creduto nel potenziale del rilancio di Versace e aveva seguito da vicino tutte le fasi della trattativa.
La definizione completa della nuova governance del marchio fondato da Gianni Versace non è ancora stata resa pubblica. Bertelli ricopre attualmente il ruolo di direttore marketing e responsabile della sostenibilità del gruppo. Negli ultimi due anni il fatturato della casa della Medusa è calato di circa un quarto, ma nonostante le difficoltà del settore del lusso il brand resta tra i primi cinque al mondo.
L’acquisizione darà vita a un nuovo polo del lusso che, sulla base delle valutazioni di aprile — quando Prada e Capri Holdings avevano firmato il primo accordo — raggiungerà 6,3 miliardi di ricavi: il 64% da Prada, il 22% da Miu Miu e il 13% da Versace. Ma, considerando la crescita registrata nei primi nove mesi dell’anno (4 miliardi, +9%), è possibile che il gruppo Prada, con l’ingresso di Versace, possa avvicinarsi ai 7 miliardi di fatturato.




