Un (possibile) nuovo inizio per il fashion italiano proprio al termine della settimana della moda. Secondo l’indiscrezione di Bloomberg, per ora non smentita, è questione di giorni la vendita di Versace, marchio di Capri Holdings, al gruppo Prada per una cifra vicina a 1.5 miliardi di euro. Si tratta di una svolta epocale per almeno due motivi. Innanzitutto è la prima volta che una maison italiana, ancora gestita dalla famiglia fondatrice, ne compra un’altra che ha reso l’Italia grande agli occhi del mondo. Altri marchi come Gucci, Fendi e Valentino non hanno avuto la stessa fortuna e sono passati in mano a gruppi o fondi stranieri. L’altra ragione, non meno importante, riguarda Donatella Versace: la stilista potrebbe non essere più la direttrice creativa della maison, ruolo che ha ricoperto dalla morte del fratello Gianni, ucciso nella sua villa di Miami Beach nel 1997. Bloomberg scrive: «Con quest’acquisizione, Prada riuscirebbe a creare un gruppo Italiano in grado di competere meglio con i big globali del settore, su tutti Lvmh e Kering».
Storia – Il marchio ha già cambiato diverse volte proprietari: nel 2014 il 20% della società è stato acquisito dal fondo americano Blackstone group per 210 milioni di euro, poi nel 2018 Michael Kors Limited, che successivamente diventa Capri Holdings, ha comprato l’intera azienda per 1,83 miliardi di euro. Nonostante i vari cambi di proprietà, Donatella Versace è sempre rimasta al suo posto e il suo apporto creativo non è mai stato messo in discussione. Se la trattativa con Prada dovesse avere esito positivo, Dario Vitale, fedelissimo di Miuccia Prada, sembrerebbe essere il candidato più quotato per sostituire la stilista 69enne e dare un cambio di rotta, e di stile, alla storica maison italiana.
Bilanci – La moda è in crisi: Gucci, Fendi, Valentino ne risentono. Versace pure, con un calo dei 15% dei ricavi nell’ultimo trimestre del 2024. L’unico brand a essere in crescita è Prada, anche grazie al successo di Miu miu, marchio che prende il nome dall’abbreviativo di Miuccia. Proprio Miuccia sta scalando le classifiche di Forbes degli italiani più ricchi e ha raggiunto la settima posizione nel 2024 con un patrimonio di 6,2 miliardi di euro. La stilista vorrebbe rilanciare il fashion italiano nel mondo e l’acquisizione di Versace non fa che confermare le sue ambizioni.