di Valerio Benigni | Nov 20, 2025 | Esteri, Taglio alto DX
Cinquant’anni fa, il 20 novembre del 1975, moriva Francisco Franco. Una morte pacifica, da uomo ormai ottuagenario, nel letto di casa, dopo una vita turbolenta fatta di insurrezioni armate contro la Repubblica spagnola, la successiva guerra civile e 36 anni di...
di Alan Arrigoni | Nov 20, 2025 | Apertura, Esteri
Donbass sotto il pieno controllo russo, esercito ucraino dimezzato e fine del sostegno militare degli Usa. Sono i punti principali del piano di pace tra Russia e Ucraina che l’amministrazione statunitense guidata da Donald Trump ha formulato segretamente nelle...
di Valerio Benigni | Nov 20, 2025 | Apertura, Esteri
Una comunista contro un nostalgico del regime militare. In Cile la storia è ancora viva dopo che al primo turno delle presidenziali sono passati la candidata del Partito comunista Jeannette Jara, con il 26,85% dei voti, e José Kast, dell’ultraconservatore...
di Gabriele Scorsonelli | Nov 17, 2025 | Esteri, Taglio alto SX
Camilo Castro è tornato in Francia. È finito dopo cinque mesi di detenzione l’incubo del 41enne insegnante di yoga arrestato e incarcerato lo scorso giugno dal regime venezuelano di Nicolas Maduro senza accuse ufficiali. Ad annunciarlo è stato su X il presidente...
di Alan Arrigoni | Nov 17, 2025 | Apertura, Esteri
L’ora della verità per il piano di pace per Gaza formulato dal presidente Usa Donald Trump. Il Consiglio di sicurezza dell’Onu voterà alle 23 italiane di oggi, 17 novembre, sulla bozza di risoluzione sulla Striscia presentata dagli Stati Uniti la scorsa...
di Valerio Benigni | Nov 17, 2025 | Esteri, Taglio alto SX
Non è ancora tempo di disgelo fra Cina e Giappone. Dopo i rispettivi attacchi diplomatici, il primo ministro cinese Li Qiang ha annunciato che non incontrerà l’omologa nipponica Sanae Takaichi in occasione del G20 in Sudafrica che inizierà il 22 novembre. La...