Cosa succede se i cittadini scendono in strada contro i piani di un’azienda? Succede che l’azienda cancella i suoi piani. Il fatto in sé non avrebbe dell’incredibile, se non fosse che l’azienda in questione ha sede a Shanghai e i cittadini sono le centinaia di residenti di Songjang alla periferia sud-ovest della metropoli.
Secondo quanto ha riferito il China Daily, la Shanghai Guoxuan New Energy, mercoledì 15 ha fatto marcia indietro dopo gli abitanti di Songjiang erano scersi in strada nei giorni scorsi per manifestare contro la prevista costruzione di una nuova fabbrica di batterie al litio. Il timore per loro erano le conseguenze per l’ambiente e per la salute che sarebbero derivati dalle acque reflue e dalle emissioni.
I piani per la costruzione della fabbrica su un terreno nel Songjiang Industrial Park erano stati annunciati in una conferenza stampa dai responsabili della Shanghai Guoxuan New Energy lo scorso mese di agosto e subito la notizia aveva generato preoccupazione e allarme nella gente del luogo. Nelle ultime settimane, alcuni funzionari del governo del distretto di Songjiang avevano cercato di convincere inutilmente i residenti ad accettare il progetto, dicendo che l’impianto sarebbe stato destinato in prevalenza all’assemblaggio finale delle batterie. Ma il popolo è stato più forte. “Siamo molto soddisfatti – ha detto uno degli abitanti della zona – della decisione della società perché amiamo Songjiang e vogliamo un ambiente sicuro e pulito”
Intanto a Kunming, nella provincia cinese sud occidentale dello Yunnan, centinaia di cittadini sono di nuovo scesi in piazza contro la costruzione prevista di uno stabilimento chimico in una raffineria.
Maria Elena Zanini