Fabrizio CoronaFabrizio Corona si trova all’estero, ma non fuori dall’Europa. Ne è convinta la Procura generale di Torino. Potrebbe essere già arrivato magari in Portogallo, come sostiene qualcuno del suo entourage, e punterebbe ad andare oltre oceano, forse in Brasile.

Al momento, secondo la Procura generale, che ne ha disposto l’arresto per l’estorsione ai danni del calciatore Trezeguet, è difficile che decida di tornare per costituirsi, quantomeno in tempi brevi. Per questa ragione è stato spiccato il mandato di arresto internazionale. Ma nella serata di lunedì al settimanale Oggi è arrivata la segnalazione da una fonte che il giornale considera sicura: Corona è a Santo Domingo, nei Caraibi, a Casa De Campo.

E mentre sui social network fioccano gli elogi al ‘fuggitivo’, negli ambienti giudiziari si fanno i conti e si calcola che l’agente fotografico, dopo la ‘mossa’ della latitanza, ha perso al momento ogni beneficio e deve scontare 7 anni, 10 mesi e 17 giorni di carcere, con altre condanne che nei prossimi mesi potrebbero diventare definitive.

Stando a quanto ricostruito dalla squadra mobile di Milano (le indagini, condotte anche dall’Interpol, si estendono a livello internazionale), Corona sarebbe scomparso verso le 11,30 di venerdì scorso e quindi diverse ore prima del verdetto della Cassazione, arrivato attorno alle 16 e che ha confermato la condanna a 5 anni per estorsione ai danni dell’ex bomber juventino.

I poliziotti che lo stavano sorvegliando lo avrebbero perso di vista, dopo che era entrato in una palestra, perché probabilmente sarebbe scappato da un’uscita secondaria. Il ‘fotografo dei vip’ sarebbe stato aiutato da amici e collaboratori nella fuga. Non è escluso, dunque, che gli investigatori possano arrivare a formalizzare anche accuse di favoreggiamento della latitanza.

Ma  Corona dietro le sbarre non ci vuole proprio tornare (era già stato arrestato ai tempi dell’inchiesta ‘Vallettopoli’) e pare voglia continuare a suscitare polemiche, scherzando con i social network. Potrebbe essere stato lui, infatti, ieri a far postare messaggi su Facebook dai suoi collaboratori, con una citazione dello scrittore giapponese Murakami, che gli è valsa tanti apprezzamenti e oltre settemila commenti su Twitter.

 

Stefania Cicco