Viaggiare gratis su bus, tram e metro oggi è possibile. Come? Basta lasciare l’auto a casa. Si presenta così il progetto “Ferma l’auto guadagni mezzi”, valido fino all’11 febbraio 2015 e firmato dal Comune di Milano, UnipolSai e Octo Telematics, in collaborazione con Atm Milano.
L’iniziativa è rivolta a chi, tra i clienti della compagnia d’assicurazione UnipolSai, sia disposto a lasciare l’auto in garage nei giorni feriali e muoversi in città coi mezzi pubblici tra le 7.30 e le 19.30. Per ogni giorno di stop gli automobilisti che scelgono i mezzi pubblici riceveranno un biglietto Atm senza pagarlo. Un modello che per ora è riservato a pochi, ma – chissà – in futuro potrebbe essere esteso ad altre categorie di cittadini.
Per controllare l’effettiva rinuncia all’auto, sulle vetture viene montata una scatola nera Octo Telematics, chiamata Unibox, che registra i dati di utilizzo e consente di accumulare un credito giornaliero di 1,50 euro. Il tetto massimo del bonus è di 30 euro, pari a 20 corse, e i ticket si possono ritirare presso le biglietterie automatiche Atm con un codice fornito dalla compagnia assicurativa.
Il progetto pensato come mobilità sostenibile vuole favorire la viabilità e incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici. “Un’idea innovativa per ridurre le emissioni di co2 prodotte dal traffico intenso e che consente agli utenti di risparmiare due volte”, spiega l’assessore alla Mobilità Pierfrancesco Maran. “Si risparmia da un lato sulla benzina, sull’eventuale ticket di ingresso nella Cerchia dei Bastioni, e sul parcheggio, dall’altra in termini di tempo. È noto infatti che l’auto è il mezzo meno rapido per muoversi in città”.
Diana Francesca Cavalcoli