Maxi sequestro di giocattoli a Milano

Mezzo milione di giocattoli sequestrati e 5 persone denunciate. Questo il risultato dell’operazione della Guardia di Finanza di Milano partita da alcuni controlli in dei negozi che hanno avevano rilevato numerose violazioni.

L’indagine ha ricostruito l’intera filiera commerciale dei prodotti non a norma, che avrebbero messo a rischio la salute di bambini da zero a 3 anni a cui erano destinati. I finanzieri hanno scoperto, nell’area nord di Milano, un deposito di stoccaggio di articoli privi dei requisiti di sicurezza previsti dalla legge. Oltre 200 mila i pezzi sequestrati, che erano pronti a essere immessi sul mercato.

Poche settimane fa altri 15 milioni gli articoli pericolosi, “made in China”, erano stati sequestrati nel capoluogo lombardo dalla Guardia di Finanza di Milano, nel corso di un’operazione ribattezzata “Terra bruciata”. Anche in questo caso erano moltissimi i giocattoli, insieme a bigiotteria, casalinghi ed elettronica. Tutti stoccati all’intero di un’area industriale semi-abbandonata dell’hinterland con oltre 100 magazzini.

Gabriele Principato