• SestinaTG
  • RadioSestina
  • VideoSestina
  • Speciali
  • MM
  • Agenzia
La Sestina
  • Home
  • Milano
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Europa
  • Cronache
  • Cultura e Spettacoli
  • Sport
  • Scienza e Tecnologie
Seleziona una pagina

Bonus psicologo, 20 milioni in meno per la salute mentale

La legge di Bilancio approvata lo scorso dicembre prevede 5 milioni di euro che andranno a finanziare il servizio, a fronte dei 25 stanziati lo scorso anno 

di VINCENZO PICCOLO | Mar 7, 2023

È stato confermato che il prossimo giugno si potrà accedere alla piattaforma dell’Inps per inoltrare la richiesta del bonus psicologo 2023, tuttavia questa volta le risorse stanziate sono molto meno dell’anno scorso. Con la manovra di bilancio, il Governo ha sì rifinanziato il bonus psicologo, sia per il prossimo anno sia per il 2024, ma con 20 milioni in meno rispetto all’anno precedente. Il contributo passa, poi, dai 600 euro del 2022 a 1.500 euro, questo significa che a riceverlo saranno ancora meno persone.

Bonus psicologo 2022 – Era il 25 luglio quando iniziò il click day per il bonus psicologo approvato dal decreto ministeriale a firma dell’allora titolare del dicastero della Salute Roberto Speranza. Dei quasi 400 mila italiani che fecero domanda per il sussidio, ben 180 mila sono under 35. Oltre il 43% dei richiedenti si trova nella fascia tra i 18 e i 35 anni: di questi il 16,62% sono minori. Poco più di 41mila persone hanno ricevuto il beneficio. Ad utilizzarlo il 70% sono state donne. Per accedere alla misura bisognava avere un ISEE ordinario o corrente non superiore a 50mila euro.

A chi era destinato? – Il bonus psicologo era destinato a tutte quelle persone che hanno sofferto situazioni di stress, ansia e depressione a causa della pandemia. Un aiuto che si rivolgeva principalmente ai giovani dato che sono la fascia d’età più colpita dall’isolamento domiciliare e dal distanziamento sociale, infatti la fascia di età più colpita è stata quella compresa tra i 18 e i 35 anni. Anche i dati dello studio ESPAD sull’uso di farmaci psicotropi fanno luce su un fenomeno allarmante. Il 10,5% dei ragazzi ha consumato psicofarmaci senza prescrizione medica (SPM) nella propria vita, il 6,6% nell’ultimo anno e il 4,0% nell’ultimo mese, la maggior parte sono ragazze. Ma la cosa che dovrebbe destare attenzione è che, in un anno, il numero di studenti che ammette di fare uso di psicofarmaci è quasi raddoppiato: nel 2021 era dell’1,1%, mentre nel 2022 è passato all’1,9%.

Bonus psicologo 2023 – L’attuale ministro della Salute Orazio Schillaci ha annunciato, in un’intervista al IlSole24ore, che la richiesta per il bonus psicologico potrà essere ripresentata il prossimo giugno, secondo le modalità che saranno comunicate a breve. A destare attenzione sono le risorse messe a disposizione questa volta. La legge di Bilancio, infatti, prevede 5 milioni per finanziare il bonus entro il 2023 e 8 milioni per il 2024, somme ben al di sotto dei 25 milioni stanziati lo scorso anno dal governo Draghi, che erano stati comunque insufficienti.

 

RadioSestina

advertisement

tgSestina

advertisement

MM

advertisement

Aviator Spribe: Voe alto com este jogo emocionante

Aviator Spribe é um jogo de azar online inovador que oferece uma experiência de jogo única e Aviator Spribe emocionante. O objetivo do jogo é simples: sacar sua aposta antes que o avião voe para longe.

Starda Cassino: Jogue online com segurança e diversão!

Experimente a emoção do jogo online no Starda Starda Cassino Cassino. Aqui você encontra uma grande variedade de jogos de slots, jogos de mesa, jogos de cartas e muito mais. Jogue com segurança e divirta-se com os melhores jogos de cassino online!

© 2025 La Sestina
Testata del Master in Giornalismo dell'Università degli Studi di Milano
Pubblicazione registrata al Tribunale di Milano in data 22 novembre 2005, numero 889
Direttore responsabile: Venanzio Postiglione
Redazione