Già prima della chiusura delle urne, il referendum costituzionale di domenica 4 dicembre aveva già fatto parlare di sé. Una delle affluenze più alte di tutti i referendum nella storia d’Italia. A partire dallo storico del 1946 che segnò la fine della monarchia e la nascita della Repubblica. Le percentuali hanno rilevato un 20,1% alle ore 12.00  e un 57,24% alle 19.00. Dato definitivo: 68,48% degli aventi diritto esclusi gli italiani all’estero. Due furono i precedenti referendum costituzionali: quello del 2001 e del 2006.

Il referendum costituzionale per la modifica dell’Articolo V del 2001 registrò un 7,8%  alle ore 12.00 e un 23,9% alle 19.00. L’affluenza finale fu di un 34,1%.

Nel referendum del 2006 proposto dagli esponenti del centrodestra i tassi d’affluenza videro un 10,1% alle 12.00 e un 22,4% alle ore 19.00. Affluenza finale del 52,6%.