La prima notizia dell’edizione 2016 è stata il cambio di nome. Fino al 2015 Ces è stato l’acronimo di Consumer Electronic Show, l’esibizione dell’elettronica di consumo più famosa del mondo, ma da quest’ anno si chiamerà solo Ces. La più grande fiera internazionale della tecnologia, in corso a Las Vegas dal 6 al 9 gennaio, allarga i suoi orizzonti e si spinge sempre di più verso tutto quello che è high-tech. Dal primo pulmino elettrico della Volkswagen ai droni, dai robot agli indossabili (leggi cinture e orologi), fino ai tradizionali protagonisti di ogni edizione: i televisori. Nella fotogallery le dieci migliori sorprese viste a Las Vegas nei primi due giorni di esposizione e quelle attese per la conclusione della fiera.
-
Lo storico furgoncino della Volskwagen torna nel 2016 con un motore elettrico dall'autonomia di 533 km e dispositivi elettronici che rispondono ai comandi vocali del guidatore. Il suo nome è Budd-e.
-
È della casa cinese EHang il primo drone capace di trasportare un uomo e portarlo a destinazione senza guidatore. I comandi sono affidati a un'app dello smartphone del passeggero.
-
La disputa tra Apple e Samsung è arrivata a una tregua. I nuovi smartwatch della casa sudcoreana, i Gear S2, sono compatibili con il sistema operativo IOS dell'azienda di Cupertino.
-
Riprese a 360 gradi e risoluzione 4K: così Nikon entra di diritto nel circuito delle Action Cam con il nuovo modello KeyMission 360.
-
Era la grande attesa dell'edizione 2016. Gli Oculus Rift portano l'intrattenimento virtuale dei game a un livello ancora superiore. Lo stesso può dirsi del prezzo: 699 euro.
-
Dalla Samsung alla Sony passando per Lg. Le tv più moderne sono arrotondate, in 4 o addirittura 8k e senza cornice per una visione quasi migliore che al cinema.
-
Parrot ha portato alla fiera di Las Vegas il primo drone professionale per tutti. Con guida automatica e camera frontale da 14 Megapixel, può essere comandato da chiunque.
-
Privo di cornice e con una batteria in grado di durare fino a tre giorni, Hauwei ha dichiarato guerra alla Apple sul mercato degli smartphone accessibili, ma performanti. L'ultimo modello è il Mate8.
-
Gli oggetti reali entrano a far parte della realtà virtuale. È questa la novità targata HTC per i visori VivePre che regalano agli appassionati high-tech esperienze senza precedenti.
-
Grande successo anche per la domotica. Lg ha presentato una serie di prodotti per la casa pieni di tecnologia. Il must have? Il frigorifero che con un colpo di nocche diventa trasparente per mostrare il contenuto.
Camilla Colombo