Il nuovo tablet nord coreano

Il nuovo tablet nord coreano credit rfa

Come se a una fuoriserie, nuova di zecca, mancassero i sedili. Samjiyon è il nuovo tablet di Pyongyang, lanciato sul mercato nordcoreano. Potentissimo, ha un processore più veloce persino del Samsung Galaxy Tab 2. Il problema è che non può collegarsi a Internet. Dalle nostre parti, forse, risulterebbe poco utile. La notizia è stata data da Radio Free Asia, emittente Usa che si occupa di diritti civili nel continente e confermata all’Ansa da alcune persone sul posto. Il nuovo tablet è stato costruito dal Korea Computer Center, ente di ricerca statale, ma fonti non confermate dicono che in realtà sia made in Cina.

Alcuni stranieri che lo hanno provato, intervistati dalla radio, sostengono si tratti di “un ottimo prodotto”, di alto livello. Sette pollici, un giga di Ram, 16 mega Byte di memoria interna, il processore di 1,2 Ghz è più veloce anche di quello del produttore sudcoreano Samsung, Galaxy Tab 2 (quest’ultimo gira su un processore da 1 Ghz). Il sistema operativo di Samjiyon è una versione recente di Google Android.

In Corea del Nord, il governo mantiene un ferreo controllo sull’informazione. I cittadini sono puniti per l’accesso a eventuali mezzi di comunicazione esteri. I loro telefoni cellulari possono accedere solo ad alcuni servizi 3G, tra cui sms, mms e videochiamate ma non possono accedere alla rete Internet mondiale. Esiste solo una rete intranet statale, filtrata dal regime, dal nome “Kwangmyong”.

Luigi Brindisi