firefox-sestinaEra il 2004 quando la Mozilla foundation esordì con il suo browser open source: Firefox, in breve diventato uno dei browser più utilizzato dagli internauti di tutto il mondo. L’entrata in scena di Firefox segnò anche la fine del monopolio di Internet Explorer della Microsoft. Nato dalle ceneri di Netscape, che fu spodestato dal browser di Redmond, il successo della Volpe di fuoco 10 anni dopo non si è ancora esaurito.

In occasione del suo anniversario Firefox introduce una nuova funzionalità al vasto catalogo di strumenti di personalizzazione: il tasto salva privacy, la funzione Forget con un clic consente di cancellare cronologia e cookie in un arco di tempo scelto dall’utente, dagli ultimi 5 minuti alle ultime 24 ore. Una funzionalità che attirerà nuovi utenti e che punta anche a “rubare clienti” a Google Chrome, suo diretto concorrente. Tra le opzioni della nuova release c’è la possibilità di usare il motore di ricerca DuckDuckGo, che a differenza di Google (e altri) non traccia l’utente e le sue ricerche online.

Flavio Bianco