Google ha ammesso di aver eliminato accidentalmente i dati di molti utenti. Ad essere stati cancellati, nello specifico, sono i dati di “spostamento” dell’app Maps. L’incidente ha coinvolto anche chi aveva precedentemente fatto il backup e che si sono comunque ritrovati senza la cronologia dei propri spostamenti.
Il problema tecnico ha colpito un numero imprecisato di vittime. La notizia è stata confermata venerdì 21 marzo 2025 da Google stessa con un’email agli interessati. Le cancellazioni accidentali sono iniziate a partire dal 7 marzo, come segnalato sui social media e nella community ufficiale di Google Maps.
Alla fine del 2023 Google ha avviato il passaggio dalla funzione “cronologia” delle posizioni a quella “spostamenti”. Questo cambiamento è stato motivato da un cambio di politica sulla privacy: i dati in questo modo non vengono più memorizzati nel cloud sui server di Google, ma solo localmente sui telefoni. “Spostamenti” è una mappa personale con i percorsi e i viaggi fatti dall’utente e i luoghi visitati e registrati in base alla cronologia delle posizioni.