Per farsi perdonare da Wall Street l’uccellino di Twitter si rifà il look. I dati dell’ultimo trimestre per la società di micro-blog non sono buoni, gli utenti non crescono e le azioni della società ne risentono. Il titolo di Twitter è calato del 24%. La causa è la diminuzione del numero di “cinguettanti”: solo 9 milioni in più nel corso del trimestre, per un totale di 241 milioni di utenti mensili. La perdita netta è stata di 511 milioni di dollari. «Vogliamo raggiungere ogni persona sul pianeta» si è affrettato a dichiarare l’amministratore delegato Dick Costolo, garantendo che il gruppo sta lavorando a nuove applicazioni che consentiranno di aumentare la crescita degli utenti.
Il restyling è il primo di questi interventi. La versione web è stata da poco rinnovata e resa più in sintonia con l’aspetto dell’applicazione mobile, ma Twitter punta a cambiamenti più drastici. Per ora la piattaforma – stando alle immagini della nuova pagina di prova pubblicata dal sito statunitense Mashable – starebbe testando su un numero ristretto di utenti un restyling del sito che assomiglia molto a Facebook, Google+ e Pinterest. Una strategia che punta a raggiungere un’utenza di massa, snaturando l’idea che Twitter debba restare il più possibile un social network privo di contenuti spazzatura.
Ma quali sono i principali cambiamenti? La timeline verticale di destra e la barra superiore restano le stesse, cambia però la foto utente che diventa più grande e viene sovrapposta, a sinistra, su una grande immagine a fascia usata come sfondo, esattamente come accade su Facebook. Sotto ci sono i contatori (numero di follower, tweet pubblicati da quando si è aperto l’account, preferiti, foto e video inseriti nei messaggi). Mentre, la vecchia colonna con i tweet in ordine cronologico è stata sostituita da riquadri che mostrano ogni singolo messaggio con dimensioni diverse. Ora bisognerà aspettare e vedere se questo cambio di look riuscirà a convincere nuovi utenti e a rasserenare la Borsa.
Maria Chiara Furlò