Poche ore al calcio d’inizio. Alle 20.45 l’Italia di Rino Gattuso scenderà in campo contro la Moldavia di Lilian Popescu. Obiettivo: vittoria totale, segnando più gol possibili. Sì perché la differenza reti con la Norvegia – capolista del girone – si fa sentire con quel dannato +16 che sta bloccando il sogno azzurro di vedere la nazionale prima e qualificarsi ai prossimi mondiali senza passare per i play off del prossimo marzo. Per “Ringhio” Gattuso andare alla fase finale «sarebbe un sogno», ma il ct ci tiene a precisarte di avere «grande fiducia» nei suoi ragazzi. Inutile fasciarsi la testa prima del 90esimo. Potremmo sognare ancora se la Norvegia questa sera non si porta a casa tre punti contro L’Estonia. Allora sì che tutto si giocherebbe a casa nostra, a San Siro con 80mila tifosi a sostenere i nostri ragazzi contro gli scandinavi
Chi gioca – Le formazioni non sono state ancora ufficializzate, ma la situazione di questa sera al calcio d’inizio potrebbe essere questa. Per la squadra di casa si prospetta un 5-3-2. In porta Avram. Dietro Bors, Baboglo, Craciun, Platica e Reabciuk. In mezzo Ionita, Caimacov e Rata. Davanti la coppia Postolachi-Nicolaescu.
Se da un lato ci sono i pragmatici che già sanno la fine che faremo, dall’altro c’è chi sogna l’impensabile: vittoria dell’Italia e sconfitta – o almeno pareggio – della Norvegia contro l’Estonia. Una cosa quasi impossibile visto il trend di vittorie della nazionale nordeuropea che ha battuto l’Estonia 1-0 all’andata con la rete di Haaland al Le Coq Arena di Tallin . E ora i vichinghi giocano in casa. Certo, ci vuole fortuna ma per i sognatori non tutto è ancora perduto.
Facciamo il punto, pregando che qualcuno lassù ci guardi e guardi anche la partita di Oslo. Noi vinciamo e andiamo a 18 punti. La Norvegia, se – un grosso se – perde si ferma a 18 punti. Rimane davanti per la differenza reti. Se pareggia sale a 19. Un solo gradino e la sorpassiamo. Quel sorpasso potrebbe concretizzarsi domenica 16 novembre quando i gladiatori di Ringhio dovranno affrontare le orde nordiche alla Scala del Calcio.
La partita di questa sera si potrà vedere in chiaro su Rai Uno e sui canali streaming di RaiPlay con la telecronaca di Alberto Rimedio e il commento tecnico di Lele Adani.




