“C’è solo l’Inter”, ma questa volta non è l’inno ufficiale dei nerazzurri: è il verdetto del girone di Champions League. Bella, imprevedibile, ma che ti lascia l’amaro in bocca: è l’ultima giornata della nuova versione della Coppa dalle grandi orecchie. Negativa, se la guardiamo dal lato delle italiane: solo l’Inter si è qualificata direttamente agli ottavi di finale, mentre sono relegate ai playoff Atalanta, Milan e Juventus. La squadra di Simone Inzaghi può stare tranquilla, ha fatto il suo: ha vinto 3-0 contro il Monaco grazie a una tripletta del suo bomber Lautaro Martinez e si è classificata come quarta nel girone unico della nuova Champions League. Adesso può godersi lo spettacolo e attendere un’avversaria per gli ottavi. Dovranno invece sudare le altre tre squadre della Serie A.
Atalanta, Milan e Juventus rimandate – A un soffio dalla qualificazione diretta è arrivata l’Atalanta. La Dea si è classificata 9ª, ma ha condotto il girone a testa alta. A confermarlo è stata la sfida pareggiata 2-2 in casa del Barcellona. La squadra di Gasperini ha confermato la sua caratura internazionale giocando alla pari con i catalani. Un 2-2 pirotecnico: per l’Atalanta in gol Ederson e Pasalic. Molto più deludenti Milan e Juventus. I rossoneri hanno buttato via una qualificazione che sembrava in tasca, la beffa si è configurata per mano di una vecchia, e felice, conoscenza del calcio italiano: l’eroe del Mondiale 2006 Fabio Cannavaro. Attualmente l’ex difensore è l’allenatore della Dinamo Zagabria: la squadra che ha costretto il Milan ai playoff vincendo per 2-1. Per il Diavolo è stata fatale l’ingenuità di Yunus Musah, espulso al 39′. Christian Pulisic ha provato a risollevare le sorti dei rossoneri, ma ha finito solo per allungarne l’agonia: tredicesimo posto e tanti dubbi a pochi giorni dal derby contro l’Inter. Ancora peggio ha fatto la Juventus, finita 20ª. I bianconeri non sembrano trovare pace né in campionato, né in Champions League. Poco squadra, disorganizzati e inconcludenti: così si è configurata la sconfitta per mano del Benfica. 2-0 all’Allianz Stadium e tanti fischi ad accompagnare i giocatori all’uscita del campo.
Sorteggio Playoff: possibile derby? – Venerdì 31 gennaio andrà in scena a Nyon il sorteggio dei Playoff di Champions League: quello che riguarda le squadre che si sono classificate dalla 9ª alla 24ª posizione. 16 club, 8 palline, 8 urne: complicato? Con l’istituzione della nuova formula della Champions League entrano in gioco i playoff. Le squadre vengono raggruppate in coppie: la 9ª e la 10ª affronteranno il duo formato da 23ª-24ª e così via. Sarà poi il sorteggio a stabilire se la nona se la vedrà con la ventitreesima o con la ventiquattresima. Guardando alle italiane: l’Atalanta potrà incontrare lo Sporting Lisbona o il Bruges. Interessante e suggestivo potrebbe essere invece il destino incrociato di Milan e Juventus. Infatti il prossimo match dei rossoneri sarà contro il Feyenoord o contro la Vecchia Signora. L’alternativa al Milan per la Juventus è il PSV Eindhoven. Provando a guardare oltre, per Milan e Juventus potrebbe configurarsi un derby anche agli ottavi: al varco le aspetta l’Inter.