Un’Italia a due facce, dominatrice nel primo tempo e disattenta all’inizio del secondo. Un’Italia, quella degli azzurrini, che comunque riesce a battere la Svizzera 3-2 agli Europei under 21. La squadra allenata da Paolo Nicolato si gioca l’accesso ai quarti di finale contro la Norvegia, ancora a zero punti dopo le prime due giornate.

Cross pericolosi – Dopo appena 6 minuti, gli azzurrini aprono le marcature: corner di Sandro Tonali che trova la testa di Lorenzo Pirola. Il vantaggio italiano aumenta 5 minuti dopo. Questa volta è Wilfred Gnoto a punire la difesa svizzera. Il calciatore in forza al Leeds, 170 centimetri, colpisce di testa un passaggio alto di Raoul Bellanova e insacca la respinta del portiere. L’Italia under 21 continua ad attaccare e più di una volta impegna l’estremo difensore Amir Saipi. Quasi a tempo concluso, al quarto minuto di recupero, un altro cross in mezzo porta al terzo gol degli azzurrini, firmato dal terzino dell’Empoli Fabiano Parisi.

Reazione svizzera – Tutto nel primo tempo quindi, perché nel secondo l’Italia lascia spazio all’avversaria: in 5 minuti, dal 47esimo al 52esimo, gli elvetici accorciano lo svantaggio ad una sola rete grazie a un gran tiro dalla distanza di Imeri e al gol di Amdouni, forse viziato da un fallo su Tonali a inizio azione.
La formazione svizzera più volte sfiora il pareggio, ma alla fine l’Italia riesce a portarsi a casa i tre punti.

Il commento del CT – «Il primo tempo è stato meraviglioso. Nella ripresa siamo partiti male e poi abbiamo sofferto perché il livello è alto e ci è mancata un po’ di energia», spiega nel post partita il CT Nicolato, «adesso sono tutte finali perché per noi sono tutte partite a eliminazione diretta».
Per Pirola, autore della prima rete, questa vittoria rappresenta la forza del team: «Dopo quello che è successo giovedì contro la Francia (polemiche sull’arbitraggio, ndr) un gruppo o si compatta o si sfalda. Il primo tempo di oggi dice questo, volevamo dimostrare a tutti di essere una squadra veramente forte».

Sognando le olimpiadi – Adesso L’Italia deve vincere con la Norvegia, uscita sconfitta per 1-0 contro la Francia, per essere certa della qualificazione ai quarti di finale del campionato europeo che si sta svolgendo in Romania e Georgia. La competizione continentale potrebbe portare anche il pass per le olimpiadi di Parigi 2024. Se l’Italia dovesse raggiungere la finale riuscirebbe a qualificarsi al torneo olimpico, dopo 16 anni dall’ultima volta.
Ai giochi olimpici si qualificano le prime tre squadre, ma potrebbero bastare anche i quarti: la Francia è già qualificata in quanto nazione ospitante, mentre l’Inghilterra non può accedere a Parigi 2024 perché gli atleti inglesi rappresentano la Gran Bretagna ai giochi. Se entrambe dovessero accedere alle semifinali, il posto vacante lo si otterrebbe attraverso uno spareggio tra le due migliori squadre sconfitte ai quarti.