Gli azzurri dell’under 21 sono a un passo dalla semifinale degli europei. Ma la qualificazione non se la potranno giocare in campo. Tutto dipende da Francia e Romania. Questa sera il match tra le squadre di Sylvain Ripoll e di Mirel Râdoi sarà decisivo per il futuro della nazionale italiana. In semifinale sono già passate Germania e Spagna e tra Francia, Romania e Italia ci sono le altre due sfidanti. I ragazzi di Luigi Di Biagio hanno raggiunto quota sei punti dopo la vittoria di sabato sera con il Belgio, ma potrebbe non bastare. Ad accedere alla fase successiva infatti, sono le prime classificate dei tre gironi e la migliore seconda. È quest’ultima possibilità quella cui aspira Di Biagio.
Gli scenari – L’Italia conquisterebbe un posto nella semifinale in due casi. Se vincesse la Romania o se fosse la Francia a conquistare la partita con almeno tre gol di scarto. In caso di pareggio invece, entrambe salirebbero a quota 7 punti, conquistando la semifinale e lasciando gli azzurri a casa. Già ieri sera l’Italia aveva rischiato di uscire dalla competizione. Durante il match tra Serbia e Danimarca, a quest’ultima era stato annullato il terzo gol per fuorigioco, che avrebbe reso la Danimarca migliore seconda, eliminando così qualsiasi chance per la nazionale italiana.
Come ci siamo arrivati – La squadra di Di Biagio era entrata con il piede giusto in questi Europei con una prima vittoria per 3-1 contro la Spagna. Poi la sconfitta subita dalla Polonia per la rete di Bielik aveva abbassato le speranze. Il terzo match contro il Belgio è stato decisivo: altri tre gol avevano portato l’Italia a 6 punti e a un alto numero di reti. Una posizione da cui poter aspirare ad essere la migliore seconda e a ottenere la semifinale.