Sugli spalti di San Siro sono stati quasi 2.500 i tifosi che l’8 dicembre 2024, forse anche complice il freddo, hanno seguito il primo derby femminile milanese nella “Scala” del calcio. La scarsa affluenza del pubblico potrebbe avere diverse cause: il cambio di location all’ultimo momento – giovedì 5 dicembre – dovuto all’inagibilità del Vismara, i biglietti in vendita dal giorno successivo e il fine settimana festivo (Sant’Ambrogio e Immacolata Concezione).
Visualizza questo post su Instagram
Milan Women e Inter Women si sono sfidate nella 12esima giornata di Serie A femminile. Il derby è finito in pareggio, 1-1. Il primo tempo si è aperto con un Milan arrembante, subito alla ricerca del gol del vantaggio: la grande occasione per le rossonere arriva al 5′, quando la centrocampista Monica Renzotti va vicina a un grandissimo gol con un tiro da fuori area, ma Cecilía Rán Rúnarsdóttir, portiere nerazzurro, è reattiva a intervenire deviando il pallone sulla traversa. L’Inter, dopo un primo tempo in cui ha faticato a prendere in mano il pallino del gioco, ha trovato la rete poco prima dell’intervallo con un gol del terzino destro Elisa Bartoli al 45esimo, che ha capitalizzato un’azione ben manovrata, portando le nerazzurre in vantaggio. Quello siglato dall’ex capitana della Roma è stato il primo gol in nerazzurro. Il secondo tempo è continuato sulla falsa riga del primo, con il Milan che si è buttato in attacco alla ricerca del pareggio. Non si è dato per vinto e ha trovato il gol al 70esimo grazie all’attaccante trentaseienne Nadia Nadim, che ha ribadito in rete dopo una mischia in area.
Visualizza questo post su Instagram
La partita è stata caratterizzata da occasioni da entrambe le parti, con il Milan che ha dominato il possesso palla per lunghi tratti, nonché i ritmi non elevatissimi del match. Con questo pareggio l’Inter si porta a quota 25 punti in classifica, raggiungendo la Roma al terzo posto, a -1 dalla Fiorentina seconda e a -7 dalla Juventus capolista. Il Milan invece, sale a 15 punti e mantiene la sesta posizione.
Nel settore arancio erano presenti una mini-curva dell’Inter di tre file con striscione e, dall’altra parte, un bandierone rossonero. In tribuna, per il Milan l’amministratore delegato Giorgio Furlani, Zlatan Ibrahimovic, senior advisor della proprietà, e Elisabet Spina, la responsabile del settore femminile. Per l’Inter erano presenti i dirigenti del femminile ma non il presidente Giuseppe Marotta. Quella di domenica è stata la terza partita femminile di sempre nello stadio più importante d’Italia, dopo un’Italia-Scozia negli anni settanta e un Milan-Juve in epoca Covid.