Il Lecce in campo con le maglie bianche, senza stemmi, senza loghi, ma con un messaggio chiaro: «Nessun valore, nessun colore». Una corona di fiori deposta dal capitano dell’Atalanta Marten de Roon. Il silenzio, inusuale per uno stadio. Così Atalanta e Lecce hanno ricordato a Bergamo Graziano Fiorita, fisioterapista dei salentini morto a causa di un infarto giovedì sera mentre era in ritiro con la squadra a Coccaglio (Brescia).

L’esultanza di Karlsson dedicata a Fiorita (fonte: ANSA/MICHELE MARAVIGLIA)

Il comunicato del Lecce – «L’U.S. Lecce ritiene che la decisione della Lega di recuperare la gara con l’Atalanta a poche ore di distanza dalla scomparsa del nostro Graziano Fiorita, sia terribilmente irrispettosa del grave lutto che ha colpito la famiglia del ragazzo, la Società ed i tifosi del Lecce. In altri casi, altrettanto dolorosi, sono state prese decisioni più ragionevoli. Emerge una gerarchia della morte in base al blasone della società colpita, o peggio ancora, in considerazione del ruolo rivestito da chi viene a mancare». Si apre così il comunicato con cui il Lecce ha espresso la propria posizione dopo il mancato ulteriore rinvio della partita con l’Atalanta, già spostata da venerdì 25 aprile a domenica 27. Il riferimento è alla decisione della Lega Serie A di posticipare le partite in programma lunedì 21 e sabato 26 aprile per la morte e i funerali di Papa Francesco, ma di non accogliere la richiesta della società salentina. La squadra, come evidenziato nel comunicato, ha raggiunto Bergamo soltanto nella mattinata di domenica «nella speranza, fino all’ultimo, di un ripensamento mai arrivato». Il club ha comunque ringraziato il ministro dello Sport Andrea Abodi «che fino all’ultimo, ma senza successo, ha tentato di far disputare la partita in una data più consona».
La società ha poi spiegato che la squadra tornerà a indossare la tradizionale maglia giallorossa «quando Graziano ritornerà a casa e sarà omaggiato, come merita, dalla sua gente». In accordo con la famiglia, il Lecce allestirà la camera ardente allo stadio Via del Mare martedì 29 aprile dalle ore 10:30 alle ore 18:30. Il rito funebre sarà celebrato invece mercoledì 30 aprile a Copertino (Lecce), paese di origine di Fiorita.

La partita – Il calcio giocato è necessariamente passato in secondo piano, con la partita che si è conclusa 1-1. Il Lecce era passato in vantaggio con il gol su rigore dello svedese Jesper Karlsson, che ricorda Fiorita con le mani a cuore verso il cielo. Il pareggio bergamasco è arrivato sempre su rigore con l’attaccante italiano Mateo Retegui. Guardando la classifica è un punto più utile per il Lecce, che si avvicina alla salvezza, mentre l’Atalanta rallenta la propria corsa per la qualificazione alla prossima Champions League.