Francesco ‘Pecco’ Bagnaia ha vinto il Gran Premio di Thailandia domenica 27 ottobre, tenendo vivo il duello con Jorge Martin per la vittoria del motomondiale. Il pilota italiano del team Ducati Lenovo è riuscito a ridurre lo svantaggio in classifica portandosi da 22 a 17 punti di distanza dal pilota spagnolo. I giochi sono ancora aperti, anche se tutto potrebbe decidersi nel prossimo Gp di Malesia, dove Martin ha la possibilità di chiudere il mondiale.

La vittoria di Bagnaia in Thailandia – Il trionfo di Bagnaia nella terz’ultima corsa del mondiale di MotoGp è avvenuto su un circuito bagnato dalla pioggia. Si tratta della sua nona vittoria stagionale, che dà anche un forte segnale a Martin, che ha tagliato il traguardo al secondo posto dopo essere stato in testa ad inizio corsa. Ma forse il momento più acceso della gara è stato il duello di Bagnaia con Marc Marquez, che lo aveva messo nel mirino dopo aver sorpassato lo stesso Martin. Le condizioni difficili della pista hanno poi però provocato la caduta di Marquez al 15esimo giro. Terzo classificato, invece, Pedro Acosta. «Questo successo non conta solo per il campionato – ha dichiarato Bagnaia a fine corsa – ma è importante per la mentalità con cui l’ho ottenuta e la confidenza che mi ha dato».

La classifica generale – Bagnaia ha recuperato 5 punti sul concorrente Martin, che resta però primo e favorito per la vittoria del motomondiale. Lo spagnolo del team Ducati Pramac ha ora 453 punti in classifica, 436 quelli guadagnati dall’italiano nel corso della stagione. Questo è il quadro a due round dalla fine, con 74 punti ancora in palio tra le gare «lunghe» della domenica e le Sprint race su distanza dimezzata. Aritmeticamente fuori dai giochi per la vittoria finale Marc Marquez ed Enea Bastianini, rispettivamente terzo e quarto in classifica generale. Arrivati molto distanti dal podio nel Gran Premio di Thailandia, non possono più superare i due piloti in testa nei punteggi complessivi.

A Sepang match point per Martin – La partita è aperta, ma il prossimo weekend, tra 1 e 3 novembre, Martin ha già l’opportunità di chiudere il mondiale in testa: il Gran Premio di Malesia potrebbe regalargli il titolo con un Gp d’anticipo, qualora riuscisse a collezionare più di 20 punti su Bagnaia tra sabato e domenica. Nel caso in cui il pilota torinese dovesse arrivare primo sia a Sepang sia nel round conclusivo di Valencia, non sarebbe comunque certo del titolo: con un Martin sempre secondo nelle ultime due gare «lunghe» e due Sprint, sarebbe lo spagnolo a trionfare. In caso di arrivo finale a pari punti in classifica generale, invece, sarebbe Bagnaia a laurearsi campione per il numero superiore di Gran Premi vinti (attualmente 9 a 3).