Fatti i sorteggi per definire le squadre che disputeranno i playoff a eliminazione diretta per il Mondiale di calcio 2026. L’Italia giocherà la semifinale in casa contro l’Irlanda del Nord mentre l’eventuale finale contro la vincente di Galles-Bosnia in trasferta. Gli Azzurri torneranno in campo il 26 marzo 2026 per la semifinale e il 31 marzo 2026 per l’eventuale finale.

I playoff – Le sedici squadre qualificate sono state suddivise in fasce. Fascia 1: Italia, Danimarca, Turchia e Ucraina. Fascia 2: Polonia, Galles, Repubblica Ceca e Slovacchia. Fascia 3: Irlanda, Albania, Bosnia, Kosovo. Fascia 4: Svezia, Romania, Macedonia del Nord, Irlanda del Nord. Le squadre sono state divise in quattro percorsi di spareggio (A, B, C e D) e si sfideranno in semifinale e finale, entrambe in gara secca. Le quattro vincitrici andranno al Mondiale:

Percorso A: Italia-Irlanda del Nord e Galles-Bosnia

Percorso B: Ucraina-Svezia e Polonia-Albania

Percorso C: Turchia-Romania e Slovacchia-Kosovo

Percorso D: Danimarca-Macedonia del Nord e Repubblica Ceca-Irlanda

Per le semifinali, le squadre della prima fascia giocheranno contro quelle della quarta fascia. Le squadre della seconda fascia giocheranno contro le nazionali della terza fascia. Una volta stabilite le finaliste, i percorsi si incroceranno, sempre secondo il sorteggio. La vincitrice della partita tra la prima e la quarta fascia affronterà la vincitrice della partita tra la seconda e la terza fascia.

Playoff intercontinentale – Oltre ai playoff della zona europea, oggi sono stati sorteggiati anche gli accoppiamenti intercontinentali. Le squadre presenti (Repubblica Democratica del Congo, Iraq, Giamaica, Bolivia, Suriname e Nuova Caledonia) si sfideranno per due posti al Mondiale 2026.
Le due semifinali saranno Nuova Caledonia-Giamaica e Bolivia-Suriname. La prima vincitrice sfiderà il Congo e la seconda l’Iraq (sono rispettivamente già in finale grazie al loro piazzamento nel ranking).