Carlos Sainz ha vinto il Gran Premio del Messico di Formula 1, mentre Charles Leclerc ha chiuso terzo. Per la seconda volta consecutiva, dopo Austin, Entrambi i piloti della Ferrari raggiungono il podio e permettono alla scuderia di Maranello di collocarsi al secondo posto nella classifica Costruttori. A quattro gare dal termine del Mondiale, la Ferrari ha scalzato la Red Bull, campione in carica, e dista solo 29 punti dalla capolista McLaren. Risulta invece più difficile sperare in grandi capovolgimenti nella classifica Piloti, dove solo Lando Norris della McLaren sembra poter insidiare il primato di un Max Verstappen che, nonostante la mancata vittoria nelle ultime dieci gare, rimane in testa.
La gara – Sainz è partito in pole position per essere subito superato da Verstappen. Dopo pochi giri è arrivato il controsorpasso e da quel momento il pilota spagnolo ha gestito la gara senza più concedere niente ai suoi avversari. Al contrario, Leclerc può dirsi rammaricato per il sorpasso subito da Norris che lo ha condannato al terzo posto. Il duello più avvincente però è stato quello tra Norris e Verstappen, con l’olandese che ha impedito un paio di volte al suo avversario di passare avanti, ricevendo due penalità per un totale di venti secondi. Venti secondi che significano sesto posto e Mondiale riaperto.
I successi Ferrari – La Ferrari sta vivendo una rinascita dopo anni fallimentari: non accadeva dal 2018 che i suoi piloti vincessero almeno cinque Gran Premi in un Mondiale. Dopo quello del Messico, Leclerc e Sainz hanno conservato dei dignitosi piazzamenti, rispettivamente un terzo e un quinto posto nella classifica Piloti, e hanno accorciato le distanze con chi li precede. In particolare, lo spagnolo ci teneva a vincere almeno un Gran Premio prima del suo addio alla scuderia italiana, previsto per la fine della stagione. Nel 2025 diventerà un pilota della Williams mentre sarà Lewis Hamilton a sostituirlo in Ferrari.
Dichiarazioni – Dopo la gara Sainz ha dichiarato: «Era da tempo che volevo un’ultima vittoria prima di andare via dalla Ferrari, riuscirci davanti a questo pubblico è stato fantastico. Comunque se dovesse capitare un’altra opportunità ci proverò ancora. Questa seconda vittoria di fila rende pieno merito al grande lavoro svolto dalla squadra negli ultimi mesi: nella classifica Costruttori ci siamo avvicinati alla vetta e combatteremo compatti fino alla fine».