Domenica 20 settembre l’8ª giornata di Serie A si è conclusa senza sorpassi nelle posizioni di vertice. Sabato gli anticipi, con le vittorie di Milan e Juventus, rispettivamente 1-0 contro l’Udinese e 1-0 contro la Lazio. Chiudono la giornata d’anticipo gli incontri Como-Parma, finita in pareggio 1-1, e Genoa-Bologna, terminata anch’essa in parità (2-2). L’ottava giornata di campionato ha visto invece la riconferma in cima alla classifica del Napoli, che ha sconfitto l’Empoli 1-0; dietro, seconda in classifica, non perde terreno l’Inter, che batte la Roma 1-0. Gli altri match che hanno animato la giornata sono stati Cagliari-Torino, con una vittoria di misura della prima, finita 3-2 e Venezia-Atalanta, in cui la squadra bergamasca ha messo a segno due reti restando a porta inviolata. Lecce-Fiorentina è stata una vera débâcle per la squadra pugliese, seppellita da una valanga di gol (0-6). Per la serata di lunedì è in programma il posticipo Hellas Verona-Monza.
Le capolista – La testa della classifica resta quindi invariata; le capolista, tutte vittoriose, si riconfermano nell’ordine della 7ª giornata: il Napoli è ancora in testa con 19 punti; segue l’Inter, con 17; sul terzo gradino del podio sta invece la Juventus (16 Pt); quarto posto invece per il Milan, che con la vittoria di sabato si porta a 14 punti. A 13 si assestano invece ben quattro squadre: Fiorentina, Atalanta, Lazio e Udinese.
Gli highlights – Nell’anticipo, il Milan vince sull’Udinese grazie a un gol di Chukwueze al 13′, che batte il connazionale con un tiro ben angolato dall’interno dell’area. Con un fallo da ultimo uomo sul bianconero Lovric, Reijnders si becca un rosso diretto al 29′, ma la difesa rossonera resiste bene. Finale al cardiopalma, con un gol dell’Udinese di Kabasele al 95′, annullato però al VAR per un fuorigioco millimetrico. La Juve, invece, batte la Lazio all’Allianz Stadium di Torino dopo una partita poco brillante. I giocatori bianconeri non riescono ad approfittare dell’espulsione del difensore azzurro Romagnoli per fallo da ultimo uomo al 23′, e il match viene deciso solo da un’autorete di Gila su cross di Cabal a cinque minuti dalla fine. Quella del Napoli contro l’Empoli è stata una vittoria sofferta: la squadra di D’Aversa ha messo in difficoltà i partenopei, che solo al 63′, dopo un fallo in area commesso da Politano, si portano in vantaggio con un rigore segnato dal georgiano Kvara, assicurandosi così la vittoria. Il match capitolino disputatosi all’Olimpico fra Inter e Roma è stato deciso dal gol al 60′ di Lautaro Martinez, che sorprende il portiere giallorosso Svilar con una cannonata che buca i guantoni e s’insacca nella rete. Decisiva anche la parata del numero 1 dell’Inter, che salva in tuffo un tiro di Soulé al 94′. La squadra di Inzaghi riporta così la terza vittoria di fila in serie A, tallonando il Napoli a -2 punti dalla capolista.