Torino da ieri – 9 novembre – è diventata la capitale mondiale del tennis. Sì, perché sono iniziate le ATP Finals, uno degli eventi più importanti per questo sport che vedrà i migliori otto giocatori della stagione fronteggiarsi sul cemento blu dell’Inalpi Arena.

Lorenzo Musetti
Bel Paese contro il Nuovo Mondo – Per la prima volta saranno due gli italiani a rappresentare il bel Paese nel torneo. Jannik Sinner, ritornato da poco numero due al mondo, e Lorenzo Musetti, nono nel ranking, che partecipa a causa dell’infortunio di Novak Djokovic. Oggi pomeriggio – 10 novembre – è il turno di entrambi. Alle 14.00 i supporters azzurri saranno attaccati al televisore, un po’ come nella scena di Fantozzi con birra, frittatona di cipolle e rutto libero, per godersi Musetti contro lo statunitense Taylor Fritz, numero quattro del ranking ATP.

Jannik Sinner
Ma non è finita. Alle 20.30 entra in campo l’altoatesino che ha fatto quello che in Italia pareva impossibile: far innamorare l’italico popolo di un altro sport che non fosse il calcio. Sinner se la vedrà con Felix Auger-Aliassime, canadese classe 2000.
Il torneo – Quelle di oggi sono le fasi a gironi del torneo. Otto tennisti, due gruppi, una finale e un solo vincitore. Lorenzo Musetti, oltre allo stelle e strisce Fritz, incontrerà anche Alex de Minaur (Australia) e Carlos Alcaraz (Spagna) che per il momento è il numero uno del ranking e che ieri ha battuto l’australiano in meno di due ore. Jannik Sinner invece è nel gruppo insieme al tedesco Alexander Zverev e allo yankee Ben Shelton. A cui si aggiunge Felix Auger-Aliassime.
Dove guardare le partite – Tutti i grandi fan del tennis avrebbero voluto stare su uno dei seggiolini della Inalpi Arena. Ma i posti non sono infiniti e i prezzi sono da hotel 5 stelle a Manhattan. Quindi chi vorrà godersi del signor tennis potrà guardarlo in chiaro da casa su Raidue, su Rai Play in streaming. In alternativa c’è Sky Sport, Sky Sport Tennis, Sky Go, Now e Tennis Tv. Le semifinali saranno il 15 novembre. La finale il 16.




