di Mariarosa Maioli | Giu 9, 2025 | Politica, Spalla
Delle urne del 2 giugno 1946, quelle del primo referendum in Italia, è rimasto poco: sono cambiate circostanze e tematiche, e in un certo senso, anche il referendum in sé che, pian piano, ha mutato la sua forma. Il referendum abrogativo è disciplinato...
di Matteo Pesce | Mag 29, 2025 | Politica, Taglio alto SX
Ci sono voluti 15 anni al Movimento 5 Stelle per esprimere un presidente di Regione e ora, dopo poco più di un anno dal suo insediamento, il partito fondato da Beppe Grillo rischia pure di perderlo. Tra spese non dichiarate e ricorsi respinti. A finire sotto la lente...
di Matteo Lefons | Mag 22, 2025 | Apertura, Cronache
Un bambino nato con la procreazione medicalmente assistita (Pma) può essere riconosciuto come figlio non solo della mamma che lo ha partorito, ma anche dell’altra mamma. Lo ha stabilito una sentenza della Corte costituzionale, che ha ritenuto fondate le...
di Alan Arrigoni | Apr 10, 2025 | Politica, Taglio alto SX
«Non c’è due senza tre» recita il proverbio. Ma in questo caso non andrà così. La Consulta ha dichiarato incostituzionale la legge della regione Campania che avrebbe permesso a Vincenzo De Luca del Partito Democratico di ricandidarsi per la terza volta...
di Francesca Menna | Dic 12, 2024 | Apertura, Politica
Sì al referendum sull’autonomia differenziata: con la decisione della Corte di Cassazione resta in piedi quello che chiederà ai cittadini se vogliono abrogare totalmente la legge in questione. Non è passato invece il quesito sull’abrogazione parziale. Il...