di Giacomo Candoni | Giu 30, 2025 | Politica, Spalla
Dopo le criticità espresse sul decreto sicurezza, la Cassazione ha manifestato «dubbi di costituzionalità» anche sul protocollo Italia-Albania. La relazione, datata 18 giugno, ma resa pubblica solo ieri 29 giugno, ha messo in discussione la compatibilità...
di Valentina Guaglianone | Giu 5, 2025 | Cronache, Taglio alto DX
Non sapeva nuotare e quindi la responsabilità per la sua morte è parzialmente anche dei suoi parenti. É quanto stabilito dalla Cassazione che chiude una vicenda di ventidue anni fa, ridistribuendo le colpe e obbligando una famiglia a restituire parte dei soldi...
di Nicolò Piemontesi | Apr 10, 2025 | Politica, Spalla
La Corte di Cassazione ha deciso: si torna alle leggi fasciste del 1931 e sulla carta d’identità dei minori tornerà la dicitura «genitore o di chi ne fa le veci». La corte ha deciso di disapplicare il decreto ministeriale del 2019, voluto da Matteo Salvini,...
di Niccolò Poli | Gen 16, 2025 | Apertura, Cronache
É stato condannato all’ergastolo Gilberto Cavallini (ex terrorista dell’organizzazione neofascista Nuclei Armati Rivoluzionari), uno dei responsabili della strage alla stazione di Bologna, che causò il 2 agosto 1980 la morte di 85 persone e il ferimento di altre...
di Francesca Menna | Dic 12, 2024 | Apertura, Politica
Sì al referendum sull’autonomia differenziata: con la decisione della Corte di Cassazione resta in piedi quello che chiederà ai cittadini se vogliono abrogare totalmente la legge in questione. Non è passato invece il quesito sull’abrogazione parziale. Il...