Politica

Il nuovo disegno di legge sul fine vita: i casi e le prossime mosse del governo
Da Piergiorgio Welby a Eluana Englaro e DJ Fabo: le figure centrali nel dibattito. Il 17 luglio al via la discussione del testo

Il governo lavora su un nuovo decreto flussi: 500mila ingressi in tre anni
Le associazioni si lamentano del Click Day: maggiore flessibilità nelle richieste e ridurre le tempistiche. I numeri del provvedimento

Migranti, il parere della Cassazione: «Dubbi di costituzionalità sul protocollo Italia-Albania»
Diffusa la relazione sull’accordo: a rischio il diritto d’asilo, quello alla salute e quello di difesa dei cittadini stranieri. Il ruolo dell’Ufficio del Massimario

Fine vita, al via la raccolta firme dell’Associazione Luca Coscioni. Cappato: «Il governo vuole restringere un diritto già esistente»
Presentata ieri al Comitato ristretto del Senato una bozza per la legge. Esclusa la norma anti-aborto

Vertice Nato, Meloni risponde alla Lega: «Obiettivo 5% raggiungibile»
Il responsabile economico del Carroccio: «Traguardo insostenibile». La presidente del Consiglio: «Non toglieremo un euro dalle altre priorità»
- Scozia, assorbenti gratis per tutte le donne: è il primo Paese al mondo
- Trading online, un’inchiesta e un webdoc
- Questa foto di Stramaccioni ha ricevuto 7 milioni di commenti su Instagram
- Trump Vs ambiente: in 4 anni prese di mira 100 leggi green, 66 già cancellate o indebolite
- The Eddy: la musica del silenzio

Scontro sul terzo mandato: Tajani frena, la Lega alza la voce
Il vicepremier di Forza Italia boccia l’estensione dei mandati per i governatori, evocando i rischi dell’autoritarismo

Occhiuto in diretta web: «Sono indagato per corruzione»
Video del governatore diffuso sui social: «Non sono sereno, controllatemi tutto»

Oltre il referendum: i quattro quesiti sul lavoro restano materia di lotta sindacale
I problemi che si nascondono dietro ai quattro colori delle schede referendarie sul lavoro

Modalità e tematiche: com’è cambiato lo strumento del referendum nella storia
Tanti gli elementi modificati nel corso del tempo: dalle proposte dei temi etici a quelli tecnici, passando per le verifiche della Corte costituzionale

Scrutatrice dagli anni ’80: «I miei nonni hanno fatto la guerra, mi hanno insegnato il senso civico»
Diana Maggioni è presidente di seggio a Osnago, il paese con l’affluenza più alta della provincia di Lecco

Cittadinanza: ecco come funziona negli altri Paesi
Europa a due velocità: in occidente tempi più brevi, a est maggiori difficoltà. Le tipologie dello ius soli