Terza serata, primo verdetto. Settembre è il vincitore di Sanremo giovani, solo secondo Alex Wyse. I due artisti sono stati giudicati da Sala Stampa, Tv e Web (33%), Giuria delle Radio (33%) e Televoto (34%). A differenza delle edizioni condotte da Amadeus, Carlo Conti ha optato per la restaurazione del premio Nuove Proposte, con gli emergenti che non si trovano in alcun momento a competere con i big. In semifinale Alex Wyse e il suo brano Rockstar avevano avuto la meglio su Vale Lp e Lil Jolie, mentre Settembre aveva prevalso su Maria Tomba con la canzone Vertebre.
Alex Wyse – Nome d’arte di Alessandro Rina, è un cantautore italiano nato il 16 giugno 2000 a Turate, in provincia di Como. Fin da giovane, ha mostrato una forte passione per la musica, componendo le sue prime canzoni durante l’adolescenza. Dopo un’esperienza londinese al British and Irish Modern Music Institute (BIMM) di Londra, nel 2021 Alex Wyse ha partecipato al talent show Amici di Maria De Filippi, raggiungendo la fase serale e classificandosi al quarto posto. Una volta terminato il programma, ha pubblicato due album e collaborato con artisti affermati come Ermal Meta.
Settembre – Andrea Settembre è un giovane cantautore napoletano classe 2001 che ha partecipato a tre diversi talent show: a 10 anni ha debuttato nel programma Io Canto, per poi proseguire con la partecipazione a The Voice e raggiungere le semifinali di XFactor. Mediaset, Rai, Sky: il suo volto è già conosciuto dai telespettatori delle tre principali emittenti televisive in Italia. Gli mancava solo Sanremo, ed ecco Vertebre, il brano che lui stesso definisce «un grido generazionale di denuncia» con oltre 6 milioni e mezzo di stream e un buona visibilità su TikTok.
Critiche – I due concorrenti uomini hanno battuto le tre concorrenti donne, ma la vera questione che dovrebbe far discutere non riguarda solo il genere. Tutti i cinque partecipanti delle Nuove Proposte hanno partecipato ad un talent show. Tutti tranne Settembre che, come affermato in precedenza, ha fatto tripletta. E se un artista emergente volesse non scegliere la televisione, avrebbe qualche possibilità per Sanremo? I numeri di quest’edizione non sono confortanti, ma nell’arte, si sa, i numeri non sono tutto. Oppure sì?