Esteri – Archivio
L’esercito israeliano entra nel sud di Gaza. Gli abitanti di Rafah: «Non ci sono zone sicure»
I tank israeliani sono entrati nel sud della Striscia di Gaza. Prima dell'invasione di terra, agli abitanti delle città a nord era stato detto di scappare proprio a sud. Ora ai residenti e i rifugiati di Khan Younis è arrivato l'ordine di muoversi verso Rafah, vicino...
Cop28, il presidente si giustifica dopo le parole anticlima: «Rispetto la scienza»
Le sue parole con cui sminuiva l'impatto dei combustibili fossili sul clima sono diventate un caso. Soprattutto perché si tratta del presidente della Cop28, che per questo in poche ore ha fatto arrivare le sue pronte giustificazioni. «Sono un ingegnere. Il rispetto e...
Addio a Kissinger, il regista della politica estera americana del secolo breve
È stato l’uomo dell’apertura alla Cina, il negoziatore che ha portato via gli Stati Uniti dal pantano vietnamita, l’artefice della ricucitura tra Israele e i suoi vicini dopo la guerra dello Yom Kippur, il premio Nobel per la pace lo stesso anno in è stato architetto...
Ultimo giorno di tregua, il premier Netanyahu: «Continuiamo ad armare i cittadini israeliani»
Sul campo la tregua ufficialmente è stata prolungata di altre ventiquattro ore ma sul fronte diplomatico le parole di Benjamin Netanyahu potrebbero creare delle tensioni. Dopo l'attentato a Gerusalemme il premier israeliano ha fatto sapere che il suo governo ha...
Clima: via a Cop28, finanza ed energie rinnovabili al centro del confronto
DALLA NOSTRA INVIATA Ridurre le emissioni senza ridurre l'estrazione e l'uso di combustibili fossili. Sembra questo il piano degli Emirati Arabi Uniti per la ventottesima Conferenza Onu sul cambiamento climatico (Cop28), che comincia oggi, giovedì 30 novembre, a...
Attentato a Gerusalemme a una fermata del bus, almeno 3 israeliani uccisi e 8 feriti
Sono almeno tre le vittime dell'attentato terroristico avvenuto la mattina del 30 novembre all'ingresso di Gerusalemme. Secondo le prime ricostruzioni, due uomini palestinesi sarebbero arrivati in auto e poi avrebbero aperto il fuoco contro chi si trovava a una...
Guerra in Medio Oriente: ultimo giorno di tregua, ma si lavora a una proroga
Conto alla rovescia per laverso la fine della tregua umanitaria tra Israele e Hamas che, come concordato, è in scadenza il 27 novembre 2023. Il cessate il fuoco stabilito per quattro giorni, che ha consentito il rilascio di 39 ostaggi israeliani in cambio della...
COP28, al via tra due giorni ma Joe Biden non ci sarà
C'è un grande assente al vertice delle Nazioni Unite sul clima di quest'anno. Tra i leader mondiali che rivedranno i loro impegni per ridurre le emissioni di carbonio al termine di un anno segnato da eventi climatici da record, sarà vuota la sedia del presidente degli...
Papa Francesco, infiammazione polmonare ma parteciperà alla Cop28
Il portavoce vaticano Matteo Bruni ha comunicato che la tac ha escluso la presenza di polmonite per il Papa, ma ha evidenziato un'infiammazione polmonare associata a difficoltà respiratorie. «Mostrava un'infiammazione polmonare che causava alcune difficoltà...
Bruxelles, minacce bombe colpiscono scuole: evacuati 10mila studenti
Allarme bomba nelle scuole di Bruxelles e del Brabante Vallone: secondo la rete dell'organizzazione che gestisce gli istituti, la Wallonie-Bruxelles Enseignement (Wbe), sono circa 10mila gli studenti coinvolti nelle chiusure, adottate in "rigoroso rispetto del...