Esteri – Archivio
Marco Bertolini: «La Wagner sarà integrata nell’esercito russo»
«La Wagner sarà inquadrata nell'esercito russo. In tempi di guerra non si può accettare un comando non omogeneo». Per Marco Bertolini, ex comandante della Brigata Folgore, il destino del gruppo paramilitare guidato da Evgenij Prigozhin è segnato. Sul futuro dell'ex...
Ancora nessuna notizia di Prighozin, mentre torna in tv il ministro Shoigu
Il ministro della difesa russo Sergei Shoigu, ricompare per la prima volta dopo l'ammutinamento della truppa Wagner guidato dal capo Evgenij Prigozhin, di cui si sono perse le tracce. L'agenzia di stampa russa Ria ha riferito che il ministro ha visitato le truppe in...
Tikhanovskaya: «Prigozhin in Bielorussia minaccia i nostri vicini europei»
L'Occidente rimane vigile, anche dopo la ritirata dei miliziani della Wagner, che erano arrivati fino a 200 chilometri da Mosca. Il livello di allerta si è abbassato ma la questione resta sul tavolo del vertice Nato di Vilnius. Jens Stoltenberg, segretario generale...
Russia, così il mondo riscopre il “cremlinologo” stile anni Settanta
I dubbi sul viaggio dell'aereo di Putin. Le parole e la sparizione di Evgenij Prigozhin. I sospetti avanzati dalla Cia che al Cremlino si sapesse in anticipo dell'insurrezione della Wagner. Le teoria di chi pensa che dietro alla marcia dei mercenari su Mosca dei...
Wagner, le ansie cinesi per la sorte della Russia di Putin
La diplomazia si legge nei fatti e non nelle parole. Con questa massima si può riassumere il rapporto tra Cina e Russia dopo che la compagnia mercenaria Wagner si è fermata a circa 200km da Mosca durante il tentativo di colpo di stato. Il Presidente Xi Jinping non si...
Biden chiama Xi Jinping “dittatore”. Pechino: «Provocazione assurda»
Il ghiaccio non ha fatto in tempo a sciogliersi, che già la relazione tra Cina e Stati Uniti è tornata sottozero. Durante un evento di raccolta fondi per la campagna elettorale in California martedì 20 giugno, il presidente statunitense Joe Biden ha definito il...
Crimea, ponti colpiti da Kiev. La Russia minaccia attacco a Zaporizhzhia
Crollano ponti in Crimea. Nella notte le forze armate ucraine hanno abbattuto il ponte di Chongar, uno di quelli che collegano la penisola alla regione di Kherson. Il governatore della regione, Vladimir Saldo, ha parlato di diverse infrastrutture colpite: «Il regime...
Medio Oriente: nuovi scontri, tre palestinesi uccisi
Il 21 giugno un drone dell'esercito israeliano ha colpito un’auto uccidendo tre palestinesi. Secondo un portavoce dell’esercito israeliano, il veicolo era stato usato da un gruppo terroristico per compiere una sparatoria nei pressi della cittadina di Jalamah, non...
Expo 2030, Lula: «Appoggeremo la candidatura di Roma»
«Appoggeremo l'Italia». Con queste parole il premier brasiliano Luiz Iñacio Lula da Silva ha assicurato il sostegno a Roma per la sua candidatura a Expo 2030. Lula ha espresso grande soddisfazione per i colloqui avuti con la premier Giorgia Meloni e il Presidente...
Blinken incontra Xi Jinping. Il leader cinese: «Troviamo un terreno comune»
Una mano tesa per riallacciare i rapporti, stretta con riverenza nella Grande sala del Popolo ornata di fiori di loto. Prova a ripartire da qui il dialogo tra Cina e Stati Uniti a Pechino, dove si è svolto un colloquio tra il segretario di Stato statunitense Antony...