Esteri – Archivio
Esplode una mina, due soldati uccisi: la Thailandia sospende la tregua con la Cambogia
L'accordo di pace tra Thailandia e Cambogia, siglato il 28 luglio con la mediazione della Malesia e supervisionato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, è stato sospeso nella mattina di oggi, 10 novembre. Il governo di Bangkok ha dichiarato di aver ripreso le...
«Respirare è un diritto»: la Cop30 apre a Belém tra promesse e contraddizioni
«Mi manca respirare», si legge su un cartello durante una manifestazione a Nuova Dehli di questa mattina. Il 10 novembre, nella giornata di apertura della Cop30 a Belém, in Brasile, dall’altra parte del mondo, la città dove vivono oltre 30 milioni di indiani si...
Bbc, terremoto ai vertici per il discorso di Trump “modificato”: si dimettono il direttore e la Ceo
L'accusa, le polemiche e infine le dimissioni. Il direttore generale della Bbc Tim Davie e la direttrice dei servizi giornalistici Deborah Turness hanno lasciato i loro incarichi ieri, 9 novembre, dopo una settimana di scontri e critiche per un documentario...
Trump: «Incaricato il Pentagono di riprendere test nucleari». Putin minaccia ritorsioni
La prova di forza tra il presidente statunitense Donald Trump e il Cremlino non non si ferma. Dopo l'annuncio della scorsa settimana da parte di Trump di voler riprendere i testi nucleari, è arrivata la conferma. «Ho incaricato il Pentagono» di procedere, ha scritto...
New York: Mamdani è sindaco, promesse (e costi) del programma vincente
«New York is not for sale», non è in vendita: è stato lo slogan della campagna elettorale del candidato democratico Zohran Mamdani, ora primo cittadino della Grande Mela. Dall’Italia qualcuno ha commentato che con la radicalità si vincono le elezioni; altri hanno...
Battaglia a Pokrovsk: Mosca: «Si è arresa», Kiev: «Resistiamo»
«Pokrovsk si è arresa». Per i media russi è una certezza, per il presidente ucraino Volodymyr Zelensky il suo esercito sta resistendo e contrattaccando. Certo è che venerdì 31 ottobre, dopo un anno di tentativi, l'esercito russo è entrato nella città, l'ultima di...
Venezuela: Trump aumenta la pressione ma (per ora) dice no alla guerra
Nicolas Maduro avrebbe i giorni contati. È quanto ha dichiarato domenica 2 novembre il presidente statunitense Donald Trump durante l’intervista nel programma 60 Minutes della Cbs. Una posizione in apparenza contraddittoria, considerando che, poco prima, nello stesso...
Sudan, la crisi dimenticata
Ci sono più di 24 milioni di persone che soffrono di insicurezza alimentare acuta. Sono nel paese che ha anche il più alto numero di sfollati interni, 11,6 milioni. Conseguenze di una guerra che dura da più di due anni e che ha già causato un numero incalcolabile di...
Il Parlamento Europeo voterà la sfiducia a von der Leyen giovedì 10 luglio
Ursula von der Leyen all’esame del Parlamento europeo. Il 10 luglio, a Strasburgo, l’Eurocamera voterà una mozione di sfiducia contro la presidente della Commissione europea nell’ambito dello scandalo “Pfizergate”. L’accusa è di aver contrattato personalmente, senza...
Lo scrittore franco-algerino Sansal condannato a 5 anni di carcere
La Corte d'appello di Algeri ha condannato a 5 anni di carcere lo scrittore franco-algerino Boualem Sansal. «Ha violato l'unità nazionale»: questa la sentenza del 1 luglio che conferma lo stesso giudizio, del 27 marzo, del tribunale inferiore di Dar El Beida. È stata...




