Politica – Archivio
Governo diviso sulla difesa Ue: a Strasburgo voto a favore di FI, no della Lega, si astiene Fdi
Il Parlamento europeo ha approvato con 399 voti a favore la risoluzione sulla difesa comune europea. Tra i punti salienti, il continuo sostegno all'Ucraina e il piano di riarmo voluto dalla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. Nel voto di...
Governo, tensioni tra Lega e Forza Italia sul riarmo europeo. Tajani: «Non ci servono sfasciacarrozze»
Nuovo scontro tra Lega e Forza Italia sul riarmo europeo. Il partito guidato da Matteo Salvini è tornato ad attaccare il piano da 800 miliardi della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, sostenuto dagli alleati berlusconiani. Il leader forzista e...
Esorcisti contro le streghe di Benevento. Il sindaco Mastella: «Dedicherò un parco alle Janare»
Avete presente i video virali su YouTube che ipotizzano scontri surreali, per esempio 100 Dinosauri vs 1000 Jedi? Ecco, Esorcisti vs Giunta Comunale di Benevento sembra uno di quelli, eppure sta succedendo davvero. Il festival dedicato alle streghe, simbolo della...
Calenda prova a riunire i «volenterosi» al Congresso di Azione: «Lavorino insieme Forza Italia, +Europa e un pezzo del Pd»
Si è chiuso ieri, 30 marzo, il congresso indetto dal leader di Azione Carlo Calenda a Roma. Una due giorni nella quale si sono discussi anche importanti temi di politica estera, come la guerra in Ucraina, la difesa dell'Europa e il rapporto tra Ue ed Usa. All'evento,...
Caso Paragon, la denuncia di Mediterranea: Mantovano ha ammesso di averci spiato
«Tutto quello che si poteva dire è stato detto», aveva dichiarato il 4 marzo riferendosi al caso Paragon il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. Pare invece che sull'attività di spionaggio ai danni dell'Ong Mediterranea Saving Humans e del...
«Ai figli solo il cognome della madre». La proposta di Franceschini (Pd)
«È un risarcimento per una ingiustizia secolare che è stata una delle fonti culturali e sociali delle disuguaglianze di genere». Così il senatore Pd ed ex ministro della Cultura Dario Franceschini, ha spiegato il senso della nuova proposta lanciata a freddo durante...
Parigi, Meloni al vertice dei «volenterosi»: «nessuna partecipazione militare italiana»
Una pace ancora non c'è, ma già si discute su come gestirla: la mattina del 27 marzo si apre a Parigi il vertice tra 30 leader europei per parlare di come garantire la sicurezza dell'Ucraina dopo la fine delle ostilità con la Russia. La coalizione dei volenterosi,...
Lega-Forza Italia, scontro aperto sulla difesa europea. Il Carroccio: «Tajani si faccia aiutare da noi»
Quindici minuti di telefonata. Quindici minuti di confronto tra il vicepremier Matteo Salvini (Lega) e il vicepresidente americano JD Vance su vari argomenti, dalla difesa comune europea ai dazi. Quindici minuti sufficienti ad aprire ulteriori crepe nella maggioranza,...
Fosse Ardeatine, famiglie dei martiri: «La memoria sta perdendo importanza»
Trecentotrentacinque nomi scanditi nel silenzio del mausoleo delle Fosse Ardeatine. Sono quelli delle vittime della strage del 24 marzo 1944: i nomi scelti dal colonnello delle SS Herbert Kappler e dal capitano Erich Priebke per vendicare l'attentato partigiano di via...
Respinto in Libia nel 2021, Adam vince la causa contro il governo italiano e atterra a Fiumicino
Quattro anni. Il tempo che Adam, 24enne, sudanese, ha impiegato per arrivare in Italia. Su ordine di un giudice che ha ritenuto illegale il suo respingimento in Libia nel 2021, Adam è infatti atterrato ieri, 23 marzo, all’aeroporto di Fiumicino. Atterrato, non...