Politica – Archivio
Dal piccoli edifici a grattacieli, i 150 cantieri in città che il Salva Milano vorrebbe salvare
Da cantieri veloci ed efficienti a ruspe ferme per intervento delle autorità. Che non ripartiranno a breve vista la decisione del comune di togliere il suo appoggio al decreto Salva Milano. Nel capoluogo lombardo sono circa 150 le costruzioni attenzionate dalla...
Separazione delle carriere: incontro Anm e governo, nessuno cede
«Non c'è stata alcuna trattativa, perché non avevamo nulla da offrire»: così il presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati Cesare Parodi ha riassunto l'incontro del 5 marzo tra governo e magistratura. L'incontro è stato il primo dopo gli scioperi decisi...
Inchiesta sull’urbanistica, il decreto Salva Milano affonda dopo lo stop del Comune
Doveva essere la legge per rilanciare l'urbanistica milanese, ma ora rischia di essere definitivamente accantonata. Giuseppe Sala, sindaco di Milano dal 21 giugno 2016, ha deciso di fare un passo indietro sul disegno di legge Salva Milano, un provvedimento che avrebbe...
Si spacca il “Mondo al contrario”: Filomeni dice addio a Vannacci
Si apre una faglia nel "Mondo al contrario" di Roberto Vannacci. Il braccio destro del generale, Fabio Filomeni, ha lasciato il movimento di cui era stato co-fondatore nel 2023. In un post sulla sua pagina Facebook, Filomeni ha spiegato le motivazioni che l'hanno...
Italia in piazza per l’Europa: cittadini e politici rispondono all’appello di Serra
Nel clima di incertezza globale, il bisogno di un’Europa più unita e forte sembra farsi sempre più urgente. Tutto è nato dalle parole di Michele Serra, che in un editoriale su La Repubblica ha lanciato un appello alla partecipazione collettiva. Il 28 febbraio Serra ha...
Santanchè, mozione di sfiducia respinta. Si attende il processo per truffa all’Inps: «Poi valuterò»
Daniela Santanchè è salva, ancora una volta, e lancia la sua controffensiva. La mozione di sfiducia, presentata dalle opposizioni in parlamento, è stata respinta. Lo scudo della maggioranza ha retto: 206 no, 134 voti a favore e 1 astenuto. La ministra del Turismo è...
Ddl Spazio, Stroppa contro Fdi. Ma molti emendamenti “anti-Musk” non passano
Il primo disegno di legge italiano sull'economia dello spazio è già al centro delle polemiche. Approdato alla Camera lunedì, è previsto per oggi 27 febbraio il conferimento del mandato ai relatori per l’invio del testo all'assemblea di Montecitorio per la discussione...
«In Ucraina militari italiani solo con la Nato», la reazione del governo all’esercito comune europeo
Un futuro esercito comune europeo potrebbe passare dalla difesa del confine ucraino. Una proposta che già fa nascere molti dubbi e molte critiche. Nella giornata di ieri, 26 febbraio, i leader europei sono stati aggiornati dal presidente francese Emmanuel Macron sul...
Elezioni Germania, il ponte Merz-Meloni su immigrazione e automotive
Berlino adesso è più vicina. La vittoria della CDU/CSU di Friedrich Merz con il 28,6 % dei voti, ma soprattutto l'avanzata di Afd, sposta la Germania "un po' più a destra" e questo non può che rafforzare il legame con il partito di Giorgia Meloni. Secondo quanto...
Rinviata al 2027 la riforma della disabilità, la protesta delle associazioni
«Le leggi non si sperimentano, si attuano». Questa l'indignazione delle associazioni per il rinvio di un anno della riforma della Disabilità, dopo l'approvazione definitiva del decreto Milleproroghe il 21 febbraio. La riforma fa riferimento al Decreto Legislativo n....