Politica – Archivio
«Meloni razzista e fascista»: il cantante dei Placebo accusato di vilipendio alle istituzioni
Il ministero della Giustizia ha dato il via libera per processare Brian Molko, il cantante della band inglese Placebo, accusato di vilipendio alle istituzioni. A luglio 2023 davanti alla gente accalcata sotto il palco del Sonic Park Festival di Torino aveva detto che...
Caccia ai latitanti, verso modifica accordi di estradizione tra Italia-Argentina: gli ultimi dell’87
Che la caccia continui. Uno degli obiettivi del governo italiano è quello di riportare "a casa" la cinquantina di latitanti ancora a piede libero nel mondo. Molti di questi si trovano in Sudamerica. Per questo, il 18 febbraio il ministro della Giustizia Carlo Nordio...
Caso Paragon, Nordio: «Nel 2024 nessuno intercettato dal Ministero»
Né il ministero della Giustizia, né la Polizia penitenziaria sono coinvolti nella vicenda Paragon. È quanto ha dichiarato Carlo Nordio mercoledì 19 febbraio durante il Question time della camera. Il ministro ha parlato nonostante il sottosegretario alla presidenza con...
Sfida nel centrodestra per le regionali in Toscana: tre candidati, tre visioni
Si scontrano, minacciano di separarsi, ma alla fine l'intesa la trovano sempre. È questa la sintesi della storia del centrodestra che rischia di ripetersi anche in vista delle prossime elezioni regionali in Toscana. Mancano nove mesi al voto e i tre partiti che...
Fine vita, primo stop alla legge sul suicidio assistito in Toscana. Gli italiani però chiedono di regolamentare
Nella giornata di ieri, 16 febbraio, è arrivato il primo blocco alla proposta di legge sul suicidio medicalmente assistito approvato l'11 febbraio scorso nel Consiglio regionale della Toscana. La coalizione di centrodestra ha presentato un ricorso al Collegio di...
Consulta, eletti i quattro giudici mancanti. Ecco i nomi
Dopo 19 votazioni, sono stati eletti i quattro giudici mancanti della Corte Costituzionale. I nomi sono quelli di Francesco Saverio Marini, Roberto Cassinelli, Massimo Luciani, Maria Alessandra Sandulli, concordati tra governo e opposizioni nella serata di mercoledì...
Fine vita: la Toscana approva la legge, si spacca la destra
Se non ci pensa il governo, lo faranno le regioni (a modo loro). In mancanza di una legge sul fine vita nazionale, la Toscana ha approvato la proposta di legge di iniziativa popolare sul suicidio assistito. Il progetto è dall'associazione Luca Coscioni. «Il diritto...
Migranti in Albania, in vista un nuovo decreto-legge
«Fun-zio-ne-ran-no!» - così aveva dichiarato un mese fa la presidente del Consiglio Giorgia Meloni sui centri in Albania -, anche a costo di stravolgere il progetto originario. Finora l'operazione non è riuscita. Le strutture avrebbero dovuto ospitare i migranti...
Mattarella a difesa del diritto internazionale: «L’Onu per 80 anni ha perseguito la pace mondiale»
«In Francia si studia la guerra dei 100 anni, in Europa ricordiamo quella degli 80 anni, dei 30 anni. Raramente ci si sofferma sui periodi di pace. Si dovrebbe parlare della pace di questi decenni, la pace dei 70 anni, nel proposito che si allunghi e che non venga mai...
Audizione in Parlamento sul caso Almarsi, Meloni assente. Nordio: «Non sono un passacarte»
Mercoledì 5 febbraio il ministro della Giustizia Carlo Nordio e quello dell'Interno Matteo Piantedosi hanno riferito alla Camera e al Senato sul caso Osama Njeem Almasri, il torturatore libico fermato il 19 febbraio a Torino su mandato della Corte penale...