Politica – Archivio
Valditara: «Saremo parte civile per risarcimento contro le occupazioni»
Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha dichiarato che il suo ministero intende costituirsi parte civile nei processi penali riguardanti i danni agli edifici scolastici prodotti durante le occupazioni studentesche. In una nota, il ministero...
Processo Open Arms, Salvini si prepara alla sentenza: rischia 6 anni di carcere
«Colpevole di aver difeso l'Italia». Il primo piano del Capitano si staglia dal fondo come una foto segnaletica della polizia scattata in Caserma, come quella di un bandito del Far West, di un «most wanted». Manca solo la taglia con la precisazione «dead or alive»,...
Toti condannato per corruzione: patteggiati 2 anni e 3 mesi
La sentenza è arrivata. A sette mesi dai suoi arresti domiciliari, Giovanni Toti ha patteggiato due anni e 3 mesi, che saranno convertiti in 1.620 ore di lavori socialmente utili. Ex presidente della regione Liguria, il 7 maggio è stato arrestato con l'accusa di...
Atreju, concluso il festival: Milei racconta la sua destra, Meloni i suoi traguardi
«Libertà, Libertà, libertà». Con queste parole il pubblico di Atreju, l'evento di Fratelli d'Italia al Circo Massimo, ha accolto il presidente argentino Javier Milei, accompagnato sul palco e introdotto dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. La platea ha...
«Matteo, abbiamo dimenticato il Nord»: il monito di Romeo, il nuovo segretario della Lega Lombarda
«In sintesi, Matteo, sai che io son sempre stato leale, con te. Se non parliamo più del Nord, al Nord noi i voti non li prendiamo più». Scoppia uno scroscio immediato di applausi, all'Hotel Sheraton di Milano, zona San Siro, fra chiassose ovazioni e le grida di...
Manovra, riprendono i lavori in Commissione Bilancio alla Camera
Ancora una volta, l'iter per l'approvazione della legge di bilancio è una corsa contro il tempo. Mancano solo due settimane alla fine dell'anno e il testo è ancora in Commissione bilancio alla Camera, dove sono ripresi i lavori nella mattinata del 16 dicembre....
Niente multe per i no vax. Forza Italia si schiera con l’opposizione sul decreto che costa 170 milioni
Il governo si divide sui no vax. All'interno del decreto Milleproroghe, approvato lunedì 9 dicembre dal Consiglio dei ministri, fa discutere l'abrogazione delle multe di 100 euro per gli over 50 che si sono sottratti all'obbligo vaccinale durante la pandemia. Le multe...
55 anni da piazza Fontana: quando gli Italiani conobbero il terrore
«Il popolo italiano superò una prova terribile. Milano fu baluardo e tutto il Paese seppe unirsi [...] Verità e democrazia hanno un legame etico inscindibile». Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricordato il 55esimo anniversario del 12 dicembre...
NCC in piazza contro Salvini, che intanto precetta lo sciopero di venerdì
Motori spenti per 48 ore. Gli operatori del noleggio auto con conducente (Ncc) e di Uber hanno iniziato dalla mattina del 12 dicembre uno sciopero contro il decreto Salvini sulla concorrenza approvato lo scorso 26 ottobre, che intende riformare in chiave...
Autonomia differenziata, Corte di Cassazione: via libera ai referendum
Sì al referendum sull'autonomia differenziata: con la decisione della Corte di Cassazione resta in piedi quello che chiederà ai cittadini se vogliono abrogare totalmente la legge in questione. Non è passato invece il quesito sull'abrogazione parziale. Il problema...