Cultura e Spettacoli
È di Klimt l’opera d’arte moderna più costosa al mondo: un ritratto venduto all’asta per 236 milioni di dollari
Il «Ritratto di Elisabeth Lederer» battuto da Sotheby’s durante la November Marquee Week. Delude Cattelan: per il suo water d’oro solo 12 milioni
È di Klimt l’opera d’arte moderna più costosa al mondo: un ritratto venduto all’asta per 236 milioni di dollari
Il «Ritratto di Elisabeth Lederer» battuto da Sotheby’s durante la November Marquee Week. Delude Cattelan: per il suo water d’oro solo 12 milioni
«Colpi di scena, mistero e bel montaggio»: i motivi del successo di The Traitors
Il reality show, disponibile su Prime Video, è tra le sorprese televisive del 2025. L’esperto: «Occasione mancata per la tv generalista»
Addio a Giuseppe Vessicchio, il «maestro gentile» amato dagli italiani
Il musicista e arrangiatore ha vinto quattro Festival di Sanremo. Il ricordo della giornalista Maria Volpe: «Un punto di riferimento difficile da trovare»
Nuove accuse contro Michael Jackson: la famiglia dell’ex manager: «Noi abusati per decenni»
Gli eredi del re del pop potrebbero essere messi alla sbarra. La Corte di Los Angeles deciderà se aprire le porte del tribunale il 6 novembre
Cinque anni di Strega: quando le rarità sono i bis e gli esordienti
Nella maggior parte i vincitori sono scrittori affermati. L’eccezionale edizione del 2023
- Scozia, assorbenti gratis per tutte le donne: è il primo Paese al mondo
- Trading online, un’inchiesta e un webdoc
- Questa foto di Stramaccioni ha ricevuto 7 milioni di commenti su Instagram
- Trump Vs ambiente: in 4 anni prese di mira 100 leggi green, 66 già cancellate o indebolite
- The Eddy: la musica del silenzio
Suona la campanella per l’esame di maturità. E dal 2026 cambia tutto
Al via il 18 giugno con il tema. Tra le novità di quest’anno il peso del voto in condotta. Nel 2026 viene modificata la prova orale
Addio a Brian Wilson, leader dei Beach Boys e del mito californiano
- Scomparso a 82 anni, il musicista è stato definito un genio per aver creato melodie in grado di fronteggiare i Beatles
Addio a Edmund White, pioniere della letteratura queer
Lo scrittore americano aveva 85 anni. Nei suoi libri ha esplorato l’omosessualità partendo dalle proprie esperienze
Cannes, Palma d’oro all’iraniano Panahi. E Teheran attacca la Francia
Il ministro Barrot sul film: «Un gesto di resistenza contro l’oppressione del regime». Convocato l’incaricato d’affari transalpino in Iran
L’attore Michele Morrone attacca: «Artisti sinistroidi con le boiserie anche nel c***». Poi le scuse
L’affondo sui social anche contro Luca Marinelli: «Si sente male per aver interpretato il ruolo del Duce, ma si riprende dopo aver incassato 1.5 milioni di euro»
Da Vannacci ai romanzi rosa: il Salone del libro accoglie il self-publishing
Cresce il fenomeno dell’auto-pubblicazione. Francesca Piazza di Golem edizioni: «Con un buon lavoro di editing, l’autopubblicazione ha un senso»

