Cultura e Spettacoli – Archivio
Crisi Gucci, Sabato De Sarno non è più il direttore creativo
È durato due anni e solamente due sfilate il direttore artistico di Gucci Sabato De Sarno. «Non voglio che il pubblico delle mie sfilate dica “Wow!” e poi dimentichi tutto un attimo dopo», aveva detto a Vogue Italia in un’intervista l’anno scorso. Ma, alla fine, lo...
Achille Lauro sulle rivelazioni di Corona: «Gossip di questo tipo non molto diverso dalla violenza sulle donne»
A meno di una settimana dall’inizio di Sanremo, Achille Lauro ha presentato in una conferenza stampa il suo nuovo progetto musicale ed era inevitabile che l'occasione sarebbe stata anche colta per capire il suo punto di vista sulle dichiarazioni di Fabrizio Corona...
Alla casa museo Poldi Pezzoli di Milano i ragazzi fanno aperitivo tra i quadri
Ragazzi affollano l’androne del Museo Poldi Pezzoli a Milano anche dopo l’orario di chiusura. A organizzare la serata al museo è il gruppo "I giovani del Poldi Pezzoli". A accomunarli non una tessera ma solamente l’amore per uno dei musei più importanti della città:...
Grammy, la notte di Beyoncé: per la prima volta il migliore album country dell’anno a un’afroamericana
Beyoncé è stata la prima donna a vincere il premio come miglior album dance elettronico, la prima donna ad aver vinto 6 Grammy in una singola notte nel 2021, l’artista più premiata nella storia dei Grammy (35 “Grammofoni” vinti). L’unico riconoscimento che ancora le...
Maturità 2025: latino al classico, matematica allo scientifico. La novità dell’esame di cittadinanza
Latino al classico, matematica allo scientifico. L'unica certezza della Maturità resta sempre la prima prova, quest'anno il 18 giugno 2025, uguale per tutti gli indirizzi di studio: il tema di italiano. La seconda prova scritta, quella che riguarda le discipline dei...
Emis Killa indagato per associazione a delinquere: «Mi ritiro da Sanremo»
Dev'essere stato un duro colpo per i Jalisse, esclusi per la 28esima volta da Sanremo, sapere che il posto vuoto lasciato da Emis Killa, non sarà più occupato. Non è un caso che fosse tra i protagonisti più attesi e più discussi già a gennaio. Il rapper ha infatti...
Ottant’anni fa la liberazione di Auschwitz: le origini della Giornata della Memoria
Primo Levi, testimone e superstite di una storia che non può essere cancellata, non smise mai di ribadirla. L'importanza del ricordo, della memoria. «L'Olocausto è una pagina del libro dell'umanità da cui non dovremmo mai togliere il segnalibro». Per mantenere vive...
Sanremo, i duetti: da Giorgia e Annalisa a Tony Effe e Noemi, nuove coppie e grandi classici
Gli opposti si attraggono o chi si somiglia si piglia? I duetti dell'edizione 2025 del Festival di Sanremo confermano entrambi gli adagi. E mentre Giorgia si farà affiancare da Annalisa, vera e propria erede in pectore della vincitrice dell'edizione del 1995, Tony...
Cartelli sgrammaticati e tombini coperti: le disavventure culturali di Agrigento
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella non poteva immaginarsi che la visita all'inaugurazione di Agrigento come capitale della cultura 2025 avrebbe fatto sparire i tombini. Dai metal detector nelle strade, fino alla pioggia all'interno dei teatri. È stato un...
Da Megalopolis a Joker, tutte le candidature ai Razzie Awards 2025
Un Caesar Catilina un po' romano e un po' newyorkese capace di fermare il tempo. Un Joker innamorato che canta per Gotham City insieme a Lady Gaga. Una ragazza timida e ignara destinata a diventare la supereroina Spider-Woman. No, non sono idee strampalate per alcuni...