Cultura e Spettacoli – Archivio
Annunciati i quattro giovani in gara a Sanremo, rivelati i titoli dei Big
Il cast del prossimo Festival di Sanremo è al completo. Mercoledì 18 dicembre su Rai 1 è andata in onda Sarà Sanremo, la serata conclusiva di Sanremo giovani che ha deciso i nomi delle quattro Nuove Proposte che si sfideranno sul palco dell'Ariston dall'11 al 15...
C2C, da Torino a New York: la prima edizione oltreoceano del festival musicale
È ufficiale: nella primavera del 2025, per la prima volta in 23 anni di storia, il C2C Festival presenterà il suo evento inaugurale negli Stati Uniti. Lo storico C2C di Torino, che un tempo si chiamava Club to Club, è diventato un punto di riferimento nel panorama...
Oates: «La misoginia dei miei romanzi in America c’è ancora. Trump? Ha vinto l’apatia dell’elettorato»
«La misoginia e il sessismo che tratto nel mio ultimo libro, Il macellaio, sono tipici della cultura statunitense come recentemente dimostrato dalle elezioni. Stiamo regredendo sulla condizione femminile e questo rende il mio romanzo molto attuale, purtroppo». Durante...
Mr Rain, amore e introspezione conquistano il Forum: «Quando abbiamo il coraggio di accettarci diventiamo supereroi»
Effetti speciali, visual accattivanti e oltre due ore di live, tra barre rap e brani pop. All’Unipol Forum di Milano sold out, lo scorso 30 novembre, Mr Rain ha chiuso il proprio tour nei palasport e accompagnato il proprio pubblico in un viaggio nella sua crescita...
Spotify Wrapped: per la prima volta solo rapper in top 10
Il 4 dicembre la classifica degli artisti e dei brani più ascoltati su Spotify è arrivata senza preavviso. All'ora di pranzo la piattaforma di streaming ha comunicato l'uscita del wrapped. È l'elenco degli ascolti, dalla musica ai podcast, di ogni utente durante...
Sanremo: Conti ha scelto, ecco tutti i nomi del Festival
Carlo Conti ha annunciato ieri i 30 partecipanti che si sfideranno al Festival di Sanremo dall'11 al 15 febbraio. Dentro c'è di tutto, dal rap di Shablo e Tony Effe al cantautorato di Brunori Sas e Lucio Corsi fino ai classici della musica italiana, Massimo Ranieri e...
Più libri più liberi: caso Caffo, anche Zerocalcare dà forfait
«Io, sa, sono una vecchia marxista appassionata di Costituzione italiana: chi non è condannato in via definitiva ha il diritto costituzionale di parlare». È la sera del 26 novembre e le parole di Chiara Valerio si susseguono concitate, nel collegamento del programma...
L’Ucraina (e i suoi colori) oltre la guerra: a Milano si parla di arte ucraina
L’Ucraina non è solo bombe, guerra, grigio. L’Ucraina è anche arte, colore, avanguardia. E proprio all'arte ucraina è stato dedicato un incontro il 26 novembre al Centro Internazionale Brera di Milano, all’interno della mostra “Colori Spenti”. . «È importante parlare...
Addio a Filippo Panseca, l’artista che rivoluzionò l’estetica della politica
«Ricercatore nell'arte e nella vita». Così amava definirsi Filippo Panseca, morto nella notte tra il 24 e il 25 novembre nella sua casa di Pantelleria, colpito da un infarto a 84 anni. Con lui, il Partito Socialista Italiano tra gli anni Settanta e Ottanta compì la...
Venduta per 5,2 milioni di dollari la banana di Cattelan
«Per 5 milioni e 200 mila dollari il Cattelan è suo, congratulazioni!» ha esclamato il banditore d'asta di Sotheby's, battendo il suo martelletto tra gli applausi degli astanti. Appiccicato al muro, il lotto appena venduto: la banana di Cattelan, il cui giallo spicca...