di Matteo Pesce | Mag 15, 2025 | Politica, Taglio basso
L’8 e il 9 giugno le cabine elettorali saranno aperte e gli italiani dovranno mettere una croce sul Sì o sul No per decidere se abolire alcune norme del Jobs Act e dimezzare i tempi per l’acquisizione della cittadinanza. Il principale promotore di questo referendum è...
di Francesco Pellino | Apr 28, 2025 | Politica, Taglio alto DX
Come ogni anno, il 27 aprile, la cittadina di Dongo sulle sponde del Lago di Como è stata teatro di una giornata ad alta tensione simbolica e politica. Da una parte la commemorazione della gerarchia fascista – non è mancato il tributo a Benito Mussolini –...
di Matteo Pesce | Gen 27, 2025 | Apertura, Cronache
27 gennaio 1945, l’armata rossa arriva ad Auschwitz liberando i sopravvissuti del più grande campo di sterminio nazista, scoprendo gli orrori della politica di genocidio voluta da Adolf Hitler. 80 anni dopo, le celebrazioni della giornata della memoria...
di Daniele Cassaghi | Apr 25, 2021 | Cronache, Taglio basso
«Se oggi riusciamo a vedere le mamme con i passeggini sono contenta», dice la giovane Cecilia, 22enne e parte del Comitato “Martesana Libera”. È il 24 aprile, la vigilia della Festa della Liberazione, e in piazza Unità d’Italia a Cernusco sul...
di Michela Morsa | Mar 29, 2021 | Cronache
«Rischiamo di ammettere tutti gli studenti al prossimo anno», ammette Mario Rusconi, presidente dell’Associazione nazionale dei Presidi (Anp) del Lazio. Con le lezioni interrotte dal Covid, la didattica a distanza non uniforme su tutto il territorio nazionale e...